
LE ELEZIONI DEL 2006 SOTTO 'OSSERVAZIONE' Le prossime elezioni politiche generali sono 'sotto osservazione' per due motivi. Il primo verrà esaminato subito e si concreta nella presenza di 'facciata' degli osservatori dell'Osce; il secondo è, invece, la riapertura a tutto tondo della transizione italiana, che alcuni commentatori auspicavano per conclusa, scambiando desideri per dati di fatto. L'art. 3 della Legge 27 gennaio 2006, n. 22 (frutto della conversione con modifiche del d.l. 3 gennaio 2006, n. 1 ) dispone, infatti, che per le elezioni dell'aprile 2006 sia ammessa, per la prima volta nella nostra storia elettorale, presso i seggi la presenza di osservatori internazionali dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Un tornado silenzioso
Beniamino Caravita (24/02/2021)
La digitalizzazione dei servizi sanitari, il diritto alla salute e la tutela dei dati personali
R. Miccù, M. Ferrara, C. Ingenito (12/02/2021)
Prime considerazioni sugli accordi concernenti le future relazioni tra il Regno Unito e l'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (10/02/2021)
La Corte costituzionale tra riaccentramento e riequilibrio del sistema
Giuseppe de Vergottini (27/01/2021)