
» Convegni e incontri |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Ore:10.00 |
PISA | Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza | Programma incontri di Dottorato in Scienze giuridiche. Università di Pisa, Dipartimento di Giurisprudenza |
![]() |
Ore:15.00 |
CATANIA | Villa Cerami Aula 5 | Contrattazione collettiva e autonomia dei sindacati nel prisma dell'art. 39 della Costituzione |
![]() |
Ore:11.00 |
SIENA | Aula magna del Rettorato (Banchi di Sotto 55) | Dal razzismo degli anni Trenta lo scivolo verso l'inferno Relatori: prof. Giuliano Amato |
![]() |
Ore:09.00 |
ROMA | Sala delle colonne, viale Pola 12 | Ridurre il numero dei parlamentari Relatori: Introduce prof. Giovanni Orsina |
![]() |
Ore:10.30 |
MILANO | Sala Lauree di Giurisprudenza, Edificio U6, Università di Milano-Bicocca | Conversazioni con i giudici costituzionali Relatori: prof. Francesco Viganò |
![]() |
Ore:10.30 |
ROMA | ISSiFRA-CNR, via dei Taurini 19, Aula Piano Terra | Il principio di responsabilizzazione politico-finanziaria nei sistemi federali: una rappresentazione costituzionale comparata Relatori: Alice Valdesalici |
![]() |
Ore:12.00 |
MILANO | Sala seminari del Dipartimento di diritto pubblico, italiano e sovranazionale c/o Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, 7 | Esistono ancora le “rime obbligate” in materia penale? Relatori: Dibattito con Giudice Nicolò Zanon |
![]() |
Ore:10.30 |
- | Dipartimento di Giurisprudenza, Aulario, Via G. Perla, Santa Maria Capua Vetere | Parlamento e procedimenti normativi Relatori: Introduce prof. Luca Di Majo, modera prof. Andrea Patroni Griffi |
![]() |
MILANO | Università degli studi di Milano | Seminario di diritto comparato sul tema del Regionalismo e delle forme di differenziazione - Call for papers - Gruppo di Pisa |
![]() |
|
Ore:15.00 |
ROMA | Sala delle Lauree, Facoltà di Scienze Politiche, Sapienza Università di Roma | Da Rousseau alla piattaforma Rousseau Relatori: Salvatore Cannavò, Gaetano Azzariti, Stefano Ceccanti, Francesco D’Uva, Fulco Lanchester, Vincenzo Lippolis, Nicola Lupo, Paolo Ridola, Massimo Siclari |
![]() |
Ore:14.30 |
MILANO | Sala Negri da Oleggio, Largo A. Gemelli 1 | Principi contro il totalitarismo e rifondazione costituzionale Relatori: Diana Marta Toccafondi, Ugo De Siervo, Enzo Balboni, Guido Formigoni |
![]() |
MESSINA | Università degli studi di Messina | Call for papers. Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano. |
![]() |
|
Ore:15.00 |
CATANIA | Polo didattico G. Virlinzi, via Roccaromana 43-45, aula B | Recenti tendenze della giurisprudenza costituzionale sui conflitti di attribuzione tra poteri Relatori: prof.ssa Federica Fabrizzi, introduce prof.ssa Adriana Ciancio |
![]() |
Ore:10.30 |
Aula 0.02, Campus Folcara, via Sant'Angelo, Cassino (FR) | Processi cognitivi e cognizione giurisdizionale Relatori: Presiede prof. Antonio Punzi, introduce prof. Fulvio Pastore |
![]() |
|
Ore:14.00 |
TRENTO | Aula 1, Palazzo di Giurisprudenza, via Verdi 53 | Orlando reloaded. Alla ricerca del metodo nel diritto pubblico Relatori: Modera prof. Barbara Marchetti |
![]() |
Ore:11.00 |
PERUGIA | Aula B, Palazzina Valitutti, Piazza Giorgio Spitella n. 3 | Corte costituzionale e comprazione Relatori: Lectio magistralis di Nicolò Zanon |
![]() |
Ore:14.30 |
VERONA | Aula Falcone-Borsellino del Dipartimento di Scienze Giuridiche, via C. Montanari 9 | La forma di governo regionale a vent'anni dalla legge costituzionale n. 1 del 1999 Relatori: Introduce e presiede prof. Giampietro Ferri |
![]() |
Ore:10.30 |
BARI | Aula Magna, Dipartimento di economia e management e diritto dell'Impresa, Universitài di Bari | Invisibilità della Repubblica e differenziazione regionale nel prisma della coesione Relatori: Introducono e coordinano prof.ri Pierdomenico Logroscino, Nicola Pignatelli |
![]() |
Ore:14.30 |
NAPOLI | Aula Pessina, Corso Umberto I, 40 | Giornata di studio in ricordo del Professor Sergio Stammati Relatori: Introduce e presiede Prof. Alberto Lucarelli |
![]() |
Ore:09.30 |
MILANO | via Festa del Perdono 3 | Gender-based violence between national and supranational responses: the way forward Relatori: Introduce prof. Tania Groppi |
![]() |
Elenco da 161 a 180
Pag. : 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - |