
Abstract [It]: Il contributo ripercorre le principali tappe dell’evoluzione normative della disciplina dei contratti pubblici a cavallo dell’unificazione nazionale. Inserendoli nel contesto dei mutamenti degli assetti della contabilità pubblica unitaria, si prendono in esame le riforme post-unitarie e I controlli affidati per lo più alla Corte dei conti, fino alla riforma della contabilità pubblica nel biennio 1923/1924.
Title: The Regulation of Public Contracts and National Unification: a Historical-Legal Path
Abstract [En]: The paper retraces the main passages of the evolution of the regulation of public contracts at the time of national unification. By placing them in the context of the changes in the structures of unitary public accounting, the post-unification reforms and controls entrusted mostly to the Corte dei conti are examined, up to the reform of public accounting in the two-year period 1923/1924.
Parole chiave: contratti pubblici, unificazione nazionale, controlli
Keywords: contracts, national unification, accounting controls
Sommario: 1. Premessa: cenni nell’età del diritto comune e nell’Antico Regime. 2. Dalla Rivoluzione al periodo preunitario. 3. Le tappe dell’unificazione. 4. La riforma della contabilità pubblica del 1923 e il Regio Decreto 23 maggio 1924, n. 827: cenni conclusivi.
ITALIA - DOTTRINA
L’evoluzione della funzione di vigilanza nell’articolo 47 Cost. Dalle influenze europee ai nuovi modelli di finanza digitale e della 'governance algoritmica' del blockchain
Davide Antonio Ambroselli (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
“Non c’è due senza tre (e il quattro vien da sé)”. Il limite del doppio mandato del presidente della regione alla luce della nuova disciplina elettorale della Campania
Andrea Arghittu (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Lo smaltimento di rifiuti tossici al vaglio della Corte africana dei diritti umani e dei popoli: la pronuncia nel caso LIDHO e altri c. Costa d’Avorio
Elena Carpanelli (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’affettività familiare in carcere: tra esigenze di sicurezza e necessità costituzionali
Nicoletta Castellano (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le comunità energetiche rinnovabili e il (possibile) ri-allinamento tra scale d’interessi
Gianluca Cavalieri (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sulla ostentata imprescindibilità del ripristino delle competenze 'rimosse' a favore dell’autonomia altoatesina
Peter Hilpold (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le nuove frontiere della trasparenza nell’amministrazione algoritmica
Andrea Tronci (26/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
IA, giustizia e P.A.: la sfida etica ed antropologica
Cristiana Benetazzo (12/03/2025)