
» Convegni e incontri |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Ore:15.30 |
ROMA | Sapienza – Università di Roma – P.le A. Moro, 5 Facoltà di Giurisprudenza – Aula Falcone e Borsellino | Pluralismo, autonomie, riforme. Vent’anni di editoriali di Beniamino Caravita |
![]() |
Ore:10.00 |
MACERATA | Aula C | Sharing economy Relatori: Giacomo Menegus |
![]() |
Ore:14.30 |
UDINE | Aula A – Polo economico-giuridico Via Tomadini,30/A | Condizionalità europea e identità costituzionali |
![]() |
Ore:16.00 |
ROMA | Sapienza - Università di Roma, Aula XI del Dipartimento di scienze politiche P.le A. Moro, 5 | Allargamento e identità. Dove va l’Europa? Presentazione del volume di F. Savastano, Trasformazioni costituzionali nell'allargamento dell'Unione europea Relatori: F. Fabrizzi, A. Patroni Griffi, T. Cerruti, C. Curti Gialdino |
![]() |
Ore:12.00 |
ROMA | Aula T01 del Dipartimento di Scienze Politiche - Sapienza Università di Roma - P.le A. Moro, 5 | Il principio di sostenibilità nell’ambito dei processi di integrazione europea: la sfida del PNRR Relatori: Federico Savastano, Michele Francaviglia |
![]() |
Ore:16.00 |
ROMA | Aula XI del Dipartimento di Scienze Politiche - Sapienza Università di Roma - P.le A. Moro, 5 | Europa, diritto e tecnologie digitali Relatori: Federica Fabrizzi, Fernanda Faini |
![]() |
Ore:09:45 |
GENOVA | Aula Magna, Università degli Studi di Genova, Via Balbi 5 | Piano nazionale di ripresa e di resilienza e attività amministrativa |
![]() |
Ore:10.00 |
MACERATA | Aula C | Dalla privacy alla data protection. Diritto all’oblio Relatori: Giacomo Menegus |
![]() |
Ore:15.00 |
MACERATA | Aula C | Dalla datificazione alla data governance. Le nozioni indispensabili Relatori: Simone Calzolaio |
![]() |
Ore:10.00 |
MACERATA | Aula C | L’uso delle tecnologie di riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine: bandire o non bandire? Relatori: Giuseppe Mobilio, Giovanni Di Cosimo |
![]() |
Ore:09.00 |
MILANO | via Festa del Perdono n. 7 | Le giurisdizioni costituzionali nel XXI secolo: questioni attuali e prospettive future |
![]() |
Ore:09.00 |
MILANO | Aula crociera alta di giurisprudenza, via Festa del perdono 7, Università degli studi di Milano | Gli obblighi di vaccinazione davanti alla corte costituzionale Relatori: introduce prof Carlo Padula, conclude prof. Nicolò Zanon |
![]() |
Ore:15.00 |
ROMA | Università LUMSA - Dipartimento GEPLI Aula "Giuseppe Dalla Torre", Via Pompeo Magno 28 | L'agenda delle riforme |
![]() |
Ore:09.00 |
ROMA | Centro Congressi - Università Sapienza di Roma, Via Salaria, 113 - 3 marzo 2023 | 50 anni di IVA: il cammino dell’Italia nel processo di armonizzazione europea (tra norme processuali, procedimento di applicazione e sostanza del tributo) |
![]() |
Ore:14.00 |
ROMA | Sala Gialla di Villa Lubin e in diretta sul Canale YouTube del CNEL | Condizionalità e dovere al lavoro. Principi costituzionali e attuazioni giuslavoristiche del PNRR |
![]() |
Ore:15.00 |
BOLZANO | Aula D1/02 | Diritto alla diversità e inclusione nelle scuole: un approccio giuridicopedagogico |
![]() |
Ore:10.00 |
ROMA | Aula Toti, Campus Via Romania, 22 | Clausole europee e trasformazioni costituzionali |
![]() |
MILANO | Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, via Festa del Perdono 7, 20122 Milano | Corso di perfezionamento in ''Strumenti giuridici per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere'' Relatori: coordinatrice scientifica Prof.ssa Maria Elisa D’Amico |
![]() |
|
Ore:10.00 |
CATANIA | Aula Magna, Villa Cerami Via Crociferi 81 | Constitutional Pluralism in the Judicial practice |
![]() |
Ore:10.30 |
NAPOLI | Sala Conferenza - Palazzo du Mesnil - via Chiatamone 61/62 | Emergenza e limitazione dei diritti nella comparazione secondo il modo di produzione normativa |
![]() |
Elenco da 1 a 20
Pag. : 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - |