
» Convegni e incontri |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
MILANO | Call for papers - Congresso internazionale ''Disruptive technologies and regulatory challenges'' Relatori: Direttori: Marilisa D’Amico, Edoardo C. Raffiotta, Antonio Pérez Miras, Germán M. Teruel Lozano |
![]() |
||
Ore:17.00 |
Piattaforma Teams | L'intelligenza artificiale e le relazioni umane. A proposito del romanzo Klara e il Sole di Kazuo Ishiguro Relatori: introduce e modera prof. Antonio D'Aloia |
![]() |
|
Ore:10.30 |
MILANO | Università degli studi di Milano, Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale | Lectio magistralis del prof. Nicolò Zanon |
![]() |
Ore:09.00 |
MILANO | Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono, 7, Milano | L'inclusione nel mondo del lavoro. Esperienze innovative e prospettive future Relatori: Il responsabile scientifico Prof. Giuseppe Arconzo |
![]() |
Ore:18.00 |
- | Corso Vittorio Emanuele, 5, L'Aquila, Libreria Colacchi | Presentazione del libro ''Gaetano Quagliariello: La società calda'', 2022. |
![]() |
Ore:11.00 |
Urbino, Piazza Gherardi n. 4, Aula 1 della Scuola di Scienze politiche; online - Piattaforma Zoom | Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio Relatori: Gaetano Azzariti, Alessandra Algostino, Antonio Cantaro, Alessandro Somma. Presiede Licia Califano |
![]() |
|
Ore:16.00 |
ROMA | Dipartimento di Giurisprudenza, II piano, Sala Seminari, Università degli studi Roma Tre, Via Ostiense 159; online - Piattaforma MS Teams | Cinquant’anni e più da ''Cibernetica, diritto e società''. Il futuro dell’informatica giuridica. VII premio ''Vittorio Frosini'' Relatori: presiede Prof. Tommaso Edoardo Frosini |
![]() |
Ore:14.30 |
MILANO | Università degli Studi di Milano, Sala Malliani, Via Festa del Perdono 3; MS Teams | Gender Gap e Covid 19: a che punto siamo? Una prospettiva multilivello Relatori: Presiede Prof.ssa Lorenza Violini, introduce Prof.ssa Marilisa D’Amico |
![]() |
Ore:15.30 |
PISA | Incontri di dottorato in Scienze giuridiche, Curriculum in Teoria dei diritti fondamentali, Giustizia costituzionale, Comparazione giuridica dell'Università di Pisa Relatori: Introduce e coordina Lorenzo Milazzo |
![]() |
|
Ore:17.00 |
MACERATA | Università degli studi di Macerata, dipartimento di giurisprudenza, aula 2; online - piattaforma MS Teams | La guerra in Ucraina: una riflessione a più voci Relatori: Coordina Angela Cossiri |
![]() |
Ore:15.00 |
ROMA | Sapienza - Università di Roma - Sala della Lauree del Dipartimento di Scienze politiche - p.le A. Moro, 5 | Giornata in ricordo di Beniamino Caravita. Presentazione del volume ''Beniamino Caravita: Social Network, formazione del consenso e intelligenza artificiale. Itinerari di una ricerca'', SUE, 2022. |
![]() |
Ore:09.00 |
ROMA | Università degli studi Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, Sala del Consiglio; MS Teams | I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni. Giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti Relatori: Introduce e presiede prof. Paolo Carnevale |
![]() |
Ore:09.00 |
SIENA | In presenza: Sala Consiliare del Presidio Mattioli dell'Università di Siena; Streaming online su Youtube | Cittadinanza e separatismi: esperienze e prospettive in Europa Relatori: Introduce Felix Schulte |
![]() |
Ore:16.30 |
Piattaforma Teams | Incontro con l'Ambasciatore della Repubblica francese Relatori: Saluti istituzionali: Prof.ssa Alessandra Facchi e Prof.ssa Ilaria Viarengo, introduce Prof.ssa Alessandra Lang |
![]() |
|
Ore:11.00 |
MACERATA | In presenza - aula B, Università di Macerata; online - MS Teams | Libertà di espressione e divieto di censura nell’uso delle nuove tecnologie Relatori: Maria Jesus Garcia Morales |
![]() |
Ore:09.30 |
Piattaforma Microsoft Teams | Diritti, doveri e discriminazioni ai tempi del COVID-19 (progetto FIRS-Miur 2020) Relatori: Comitato scientifico: Prof.ssa Marilisa D’Amico, Prof. Giuseppe Arconzo, Prof.ssa Benedetta Liberali |
![]() |
|
Ore:14.00 |
SIENA | Aula Franco Romani del Presidio San Francesco, Università di Siena | The Role of Women and Women’s Civil Society Organizations in Peace Processes Relatori: Opening speech by Marta Cartabia |
![]() |
Ore:15:40 |
ROMA | Sala del Parlamentino e diretta sul sito e sul canale YouTube del CNEL | Regionalismo differenziato, PNRR e politiche del lavoro |
![]() |
Ore:15.00 |
CATANIA | In presenza - Villa Cerami, Aula 5; online piattaforma MS Teams | Comunicazione sessista e discorsi misogini. Quali strumenti di contrasto normativo? Relatori: prof.ssa Adriana Ciancio, Dott. Ignazio Spadaro |
![]() |
Ore:09.30 |
ROMA | in presenza: Aula Calasso della facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma La Sapienza; in streaming su Youtube | Il costituzionalismo democratico moderno può sopravvivere alla guerra? Relatori: Coordina prof. Gaetano Azzariti |
![]() |
Elenco da 21 a 40
Pag. : 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - |