
» Convegni e incontri |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Bando relativo al premio per la pubblicazione con la casa editrice ESI nell’ambito della collana “Ius publicum europaeum” di Eurac Research Relatori: Eurac Research |
![]() |
|||
Ore:14.30 |
online | Corso di perfezionamento ''Strumenti giuridici per la prevenzione il constato alla violenza di genere'' Relatori: Coordinatrice scientifica: prof.ssa Maria Elisa D'Amico |
![]() |
|
Ore:11.00 |
Piattaforma Google Meet | Mercato del controllo societario in Europa: imprese strategiche e difese nazionali attraverso i poteri speciali dello Stato [golden powers]. Seminario del Prof. D.U. Santosuosso |
![]() |
|
Ore:09.30 |
- | Piattaforma Google Meet | La disciplina delle relazioni finanziarie nell'ambito della finanza pubblica allargata e il relativo contenzioso. Seminario del Prof. P. Selicato. Relatori: coordina i lavori Aldo Carosi |
![]() |
Ore:15.00 |
Le nuove risorse dell'Unione europea: verso una potestà impositiva federale? |
![]() |
||
Ore:15.30 |
CATANIA | Piattaforma Microsoft Teams | Come cambiano le responsabilità nella p.a. durante la stagione dell'emergenza |
![]() |
Ore:11.00 |
Piattaforma Teams | The Challenge of Environmental migration before and after pandemic. A legal perspective in the global dimension Relatori: Prof. Susana Borras Pentinat |
![]() |
|
Ore:10.00 |
- | Webex | A cinquant’anni dai Regolamenti parlamentari del 1971: trasformazioni e prospettive Relatori: Coordina i lavori prof. Vincenzo Lippolis |
![]() |
- | Call Seminario di diritto comparato ''Diritto e nuove tecnologie: tra comparazione e interdisciplinarietà'' |
![]() |
||
Ore:16.00 |
ROMA | Sapienza - Università di Roma, Dipartimento di Scienze Politiche - Sala delle Lauree - P.le A. Moro, 5 | Intelligenza umana e Intelligenza artificiale |
![]() |
Ore:17.00 |
- | Piattaforma Zoom | Piano vaccinale tra obbligo e organizzazione. Dialogo tra costituzionalisti, lavoristi, medici ed esperti di organizzazione sanitaria |
![]() |
Microsoft Teams | Il diritto dell'amministrazione pubblica digitale Relatori: Presiede e coordina Prof.ssa Elena D’Orlando |
![]() |
||
Ore:15.00 |
Piattaforma Teams | La comparazione giuridica Relatori: introduce e coordina prof. Rolando Tarchi |
![]() |
|
Ore:09.30 |
Microsoft Teams | L’ambiguità della parità. La donna tra diritto, cultura ed economia Relatori: Apertura dei lavori prof. Sandro Staiano, conclude prof.ssa Marilisa D'Amico |
![]() |
|
Ore:17.30 |
CATANIA | Piattaforma Microsoft Teams | La gestione dell’emergenza alla luce dei principi di precauzione, proporzionalità e adeguatezza Relatori: A. Ciancio, A. Pluchino, R. Miccù, A. Biondo, V. Baldini, M.R. Maugeri |
![]() |
Ore:15.30 |
Microsoft Teams | La democrazia al tempo delle piattaforme digitali Relatori: Introduce prof. Gian Luca Conti |
![]() |
|
Ore:15.00 |
Piattaforma Microsoft Teams | Sport e Covid-19 |
![]() |
|
Ore:15.30 |
Google Meet | Gestione e problematiche del fenomeno migratorio. Tra diritto internazionale, europeo e italiano Relatori: Modera prof.ssa Francesca Ferrazza |
![]() |
|
Ore:16.00 |
piattaforma Zoom | Dai decreti Salvini al decreto Lamorgese. Il caso Carola Rackete Relatori: Prof. Avv. Carlo Morselli, Prof. Avv. Alessandro Gamberini, Prof. Ciro Sbailò |
![]() |
|
Ore:17.00 |
- | Per amore o per forza? I vaccini al cospetto della Corte costituzionale Relatori: Introduce prof. Marta Cartabia |
![]() |
|
Elenco da 1 a 20
Pag. : 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - |