
» Convegni e incontri |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Ore:15.00 |
piattaforma Zoom | I sistemi elettorali delle camere. A trent'anni dal referendum «segni» sulla preferenza unica» Relatori: introduce e presiede prof. Giampietro Ferri |
![]() |
|
Ore:10.00 |
Microsoft Teams | Le parole dell’asilo: un diritto di confine Relatori: Introducono Gianluca Famiglietti e Thomas Casadei, coordina Lorenzo Milazzo |
![]() |
|
Ore:17.00 |
online | Cultura Constitucional y Derecho Viviente. Escritos en honor al profesor Roberto Romboli Relatori: coordina Gianluca Famiglietti |
![]() |
|
Ore:15.00 |
online | Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione Relatori: introducono e moderano Marina Pietrangelo e Francesco Romano |
![]() |
|
Ore:16.00 |
PISA | Polo didattico delle Piagge, aula D1 | Il richiedente protezione internazionale davanti ai suoi “giudici” Relatori: Introducono Cecilia Corsi e Luca Minniti |
![]() |
Ore:09.00 |
VENEZIA | Aula Baratto, Ca’ Foscari Dorsoduro 3246, Venezia | IV Convegno Nazionale di Contabilità pubblica '' Il comune nella finanza globale: i conti pubblici nel “front office” dello Stato alla prova del NGUE'' Relatori: Saluti istituzionali di Guido Carlino, Tiziana Lippiello, Michele Bernasconi, Carmelo Calabrò |
![]() |
Ore:10.30 |
PADOVA | Aula P100, Complesso Universitario Paolotti, Via Belzoni n. 7 | Le riforme “abilitanti”: semplificazione e concorrenza Relatori: Introduce e modera Prof.ssa Cristiana Benetazzo |
![]() |
Ore:09.30 |
PISA | Aula Magna Storica, Palazzo della Sapienza, Via Curtatone e Montanara 15 | Ricordando Alessandro Pizzorusso. Rileggendo “L’ordinamento giudiziario” Relatori: Introduce prof. Renato Balduzzi |
![]() |
Ore:10.30 |
MILANO | online - Piattaforma Teams, in presenza - Aula 113, Università degli Studi di Milano | Il referendum sull'art. 579 c.p.: aspettando la Corte costituzionale Relatori: Introduce Prof. Gaetano Silvestri |
![]() |
Ore:10.00 |
Webex | L’Unione europea dopo la pandemia. Un difficile percorso fra sovranità, diritti e integrazione Relatori: Saluti introduttivi del prof. Rolando Tarchi |
![]() |
|
Ore:10.00 |
SIENA | Università di Siena, Presidio San Francesco, aula Franco Romani | Il rule of law come problema Relatori: preside prof. Tommaso Edoardo Frosini |
![]() |
Ore:15.00 |
piattaforma Zoom | Il giudice tributario: le prospettive di riforma Relatori: Indirizzi di saluto - prof. Mario Nussi, Introduce e presiede prof. Giampietro Ferri |
![]() |
|
Ore:15.00 |
piattaforma Zoom | Il giudice tributario: le prospettive di riforma Relatori: Introduce e presiede prof. Giampietro Ferri |
![]() |
|
Ore:14.30 |
MILANO | Università degli studi di Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia, Aula U3/04; in streaming | La democrazia della società digitale. Tensioni e opportunità Relatori: coordina prof. Alessandro Sancino |
![]() |
Ore:09:30 |
NAPOLI | Aula Pessina - Corso Umberto I 40, Napoli | XXXV Convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti “Scienza costituzionalistica e scienze umane” |
![]() |
Ore:17.30 |
in presenza: Università degli studi di Milano, Aula 422 Via Festa del Perdono 7; piattaforma Microsoft Teams. | Autorità amministrative indipendenti fra legalità sostanziale e procedimentale Relatori: Prof. Giacinto Della Cananea, Prof. Tommaso E. Frosini |
![]() |
|
Ore:10.00 |
ROMA | Avvocatura generale dello Stato - Sala Vanvitelli, via dei Portoghesi, 12 | Riequilibrio della rappresentanza di genere nei procedimenti di nomina Relatori: Introduce e coordina Prof. Massimo Rubechi |
![]() |
Ore:09.00 |
NAPOLI | Modalità mista; in presenza - Villa Doria D’Angri, Università degli Studi Parthenope, Via Petrarca 80 | Il tempo dell'umano e il tempo delle macchine Relatori: Saluti introduttivi dei Prof. Alberto Carotenuto, Prof. Andrea Patroni Griffi, Prof. Claudio Buccelli |
![]() |
Ore:09.00 |
MILANO | Università degli studi di Milano, Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale, via Sant'Antonio, 11, la Sala Napoleonica | La violenza contro le donne tra ieri e oggi spunti per un dibattito nazionale e sovranazionale Relatori: Prof.ssa Marilisa D'Amico, Prof.ssa Lorenza Violini, Ass. Lamberto Bertolé, Dott.ssa Diana De Marchi, Sen. Valeria Valente |
![]() |
Ore:09.30 |
ROMA | modalità mista; in presenza - Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre | La gestione dell’emergenza sanitaria tra diritto e tecnica Relatori: presiedono prof.ri Carlo Colapietro, Paolo Carnevale |
![]() |
Elenco da 81 a 100
Pag. : 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - |