Log in or Create account

» Convegni e incontri

Data Città Sede Oggetto  
17-06-2022
Ore:09.00
FIRENZE Edificio D6, Aula magna 0.18, via delle Pandette, 9, Firenze

Convegno annuale dell’Associazione Gruppo di Pisa ''Modello costituzionale e trasformazione del sistema delle fonti nelle crisi economica e pandemica. Emergenza e persistenza''



Relatori: Relazione introduttiva di Andrea Cardone
 
17-06-2022
Ore:14.00
SIENA Certosa di Pontignano, Siena

Culture, Territory and the Rule of Law. An interdisciplinary approach



Relatori: Comitato scientifico: Elena Bindi, Tania Groppi, Mario Perini, Valeria Piergigli, Andrea Pisaneschi
 
16-06-2022
Ore:09.00
ROMA Aula Magna, Facoltà Architettura Sapienza Piazza Borghese, 9; Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38

Abitare il carcere. Gli Spazi della pena nella società digitale., 



Relatori: Saluti istituzionali di Silvia Botti, Antonella Polimeni, Orazio Carpenzano, Carlo Renoldi
 
16-06-2022
TREVISO Online; in presenza - Casa dei Carraresi, Via Palestro, 33/35

Antitrust fra diritto nazionale e diritto dell’Unione Europea



link esterno 
13-06-2022
Ore:09.00
ROMA Aula Organi Collegiali, Palazzo del Rettorato, Piazzale Aldo Moro, 5, Sapienza Università di Roma

Apertura della Summer school CIVIS in ''Rights and Democracy: the Multilevel Protection of Fundamental Rights and the Role of Constitutional and European Courts''



Relatori: coordina prof.ssa Maria Grazia Rodomonte
 
10-06-2022
Ore:09:00
ROMA Piattaforma Google Meet

Workshop di scrittura scientifica in materie giuspubblicistiche - II edizione: l'articolo in rivista



 
09-06-2022
Ore:14.30
VERONA Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Verona, Aula Magna

Processi decisionali e fonti del diritto



Relatori: introduce prof. Roberto Bin
 
09-06-2022
Ore:15.30
ROMA Aula Calasso, Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza Università di Roma; Piattaforma Zoom

I principi di diritto amministrativo italiano tra innovazione e tradizione (presentatazione del manuale di Diritto amministrativo a cura di Alberto Romano, Giappichelli, 2022)



Relatori: Introduce e presiede prof. M. Clarich
 
01-06-2022
Ore:15.00
- piattaforma Zoom

Referendum e riforma della giustizia



Relatori: Introduce e coordina Prof. Giampietro Ferri
 
31-05-2022
Ore:15.30
ROMA Università degli studi di Roma Tre, Via Ostiense 159, Sala del Consiglio, I piano

La sicurezza: interesse della collettività o diritto fondamentale (In occasione della pubblicazione del libro di Giovanna Pistorio ''La sicurezza giuridica'', Editoriale Scientifica 2021, Napoli)



Relatori: introduce prof. Antonio Carratta
 
30-05-2022
Ore:15.00
  Sala Pollio, via Sella Orta, 3, Capri

Il Paesaggio: nozione, trasformazioni, tutele



Relatori: presiedono prof.ri Sandro Staiano, Anna Maria Nico, Paola Bilancia, Paola Marsocci
 
30-05-2022
Ore:15:00
CATANIA Università di Catania - Villa Cerami – Aula 5

La funzione sociale del PNRR. Pubblica amministrazione e pari opportunità



Relatori: Elisa D'Alterio
 
30-05-2022
Ore:14.30
MILANO Università degli studi di Milano, Aula Malliani - Via Festa del Perdono 7

Assetto costituzionale pluralistico delle giurisdizioni e diritto dell'Unione Europea



Relatori: Introduce e Coordina Prof. Nicolò Zanon
 
27-05-2022
Ore:15.00
PERUGIA Sala Partecipazione, Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2, Perugia

Rapporti tra Stato e Regioni nella pandemia e le prospettive dello Stato Regionale



Relatori: Presiedono Marco Lucio Campiani, Luisa Cassetti
 
27-05-2022
BELLUNO Centro Papa Luciani, Santa Giustina

Call for papers ''Italia-Francia: Radici e prospettive di un profondo legame di cooperazione e amicizia''



Relatori: Comitato organizzatore del convegno Michelangelo De Donà, Alberto Mattia Serafin, Claudio Mattia Serafin
 
25-05-2022
Ore:15.00
TRIESTE Università di Trieste, Via Filzi, 14 Aula Magna

La “Riforma Cartabia”: luci e ombre di una giustizia penale che cambia



Relatori: Saluti introduttivi: Prof. Gian Paolo Dolso, Dott. Andrea Odoardo Comez. Modera: Prof. Francesco Peroni
 
25-05-2022
Ore:17.00
  Piattaforma Microsoft Teams

Letteratura per la sopravvivenza? Un confronto sulla crisi climatica a partire dai libri: ''Possiamo salvare il mondo prima di cena'' di J. Safran Foer e ''E se smettessimo di fingere?'' di J. Franzen



Relatori: introduce e modera prof. Antonio D'Aloia
 
24-05-2022
Ore:11.00
ROMA Centro congressi di Ateneo Sapienza, via Salaria 113

Riabitare il centro - Regolamentare gli affitti brevi nelle aree ad alta tensione abitativa



Relatori: introduce Giacomo-Maria Salerno
 
24-05-2022
Ore:09.00
MILANO Sala Lauree, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio, 7 – Milano

La complessa dimensione culturalegeopolitica e giuridica del conflitto in UcrainaOriginicontesto e conseguenze di lungo periodo



Relatori: aluti istituzionali di A. Facchi, I. Viarengo
 
23-05-2022
Ore:10.30
ROMA Centro Congressi, via Salaria 113; Piattaforma Zoom

Il diritto in emergenza: comunicazione pubblica e responsabilità 



Relatori: Introduce e modera prof.ssa Franca Faccioli
 
Elenco da 101 a 120
Pag. :    1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 -
Execution time: 18 ms - Your address is 44.200.101.84
Software Tour Operator