
» Convegni e incontri |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Ore:09.00 |
Piattaforma Teams | Ricordando Alessandro Pizzorusso Relatori: Introduce prof. Roberto Romboli |
![]() |
|
Ore:17.00 |
Google Meet | La democrazia regionale dopo le elezioni del 2020 Relatori: Coordina prof.ssa Elena Bindi |
![]() |
|
Ore:09.30 |
Microsoft Teams | La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea nel sistema integrato di tutela Relatori: Introduce prof. Nicolò Zanon |
![]() |
|
Ore:16.00 |
Microsoft Teams | Ordine e disordine delle fonti nella gestione dell'emergenza Relatori: Introduce e coordina Prof.ssa Adriana Ciancio |
![]() |
|
Ore:14.30 |
piattaforma Zoom | Democracy and the Rule of law in crisis: National an EU context compared Relatori: Prof. ri Adam Bodnar, Elena Simina Tanasescu, Cesare Pinelli, Monika Florczak-Wator, Federico Casolari |
![]() |
|
Ore:10.00 |
Microsoft Teams | L'emersione di un diritto alla scienza fra diritto interno e internazionale Relatori: presiede prof. Carlo Colapietro |
![]() |
|
Ore:15.00 |
piattaforma Zoom | Il disegno di legge governativo di riforma dell'ordinamento giudiziario e del C.S.M. Relatori: Introduce e coordina Prof. Giampietro Ferri |
![]() |
|
Ore:17.30 |
Violenza di genere e linguaggio delle sentenze. Dibattito interdisciplinare Relatori: Introduce e presiede prof.ssa Marilisa D'Amico |
![]() |
||
Ore:17.00 |
Google Meet | La democrazia paritaria nelle elezioni regionali Relatori: Coordina prof.ssa Tania Groppi |
![]() |
|
Ore:14.30 |
piattaforma Zoom | Autodeterminazione e fine vita Relatori: Prof.ri Carlo Iannello, Giovanna Razzano |
![]() |
|
Ore:21.00 |
piattaforma Zoom | Nasce finalmente una democrazia di donne e uomini. Dalle attitudini ai requisiti, dal silenzio alla parola Relatori: Prof.ssa Marilisa D'Amico |
![]() |
|
Ore:14.30 |
piattaforma Zoom | Trasparenza e «digitalizzazione» della P.A. Relatori: Introduce e modera Prof.ssa Cristiana Benetazzo |
![]() |
|
Ore:14.30 |
Microsoft Teams | Donne e comunicazione Relatori: Luisa Pronzato |
![]() |
|
Ore:16.00 |
Microsoft Teams | Incontri di dottorato in Scienze giuridiche, Curriculum in Teoria dei diritti fondamentali, Giustizia costituzionale, Comparazione giuridica - Università di Pisa Relatori: Prof.ssa D. Tega, Prof. R. Romboli |
![]() |
|
Ore:16.00 |
Piattaforma Microsoft Teams | I ''diritti delle donne'' alla prova della pandemia Relatori: A. Ciancio, M. D'Amico |
![]() |
|
Ore:17.00 |
piattaforma Zoom | Dissenting opinion: può essere una storia (anche) italiana? Relatori: Introduce Prof.ssa Adele Anzon |
![]() |
|
Ore:08.30 |
Microsoft Teams | La violenza di genere attraverso la testimonianza di un magistrato Relatori: Introducono Prof.ssa Marilisa D'Amico e Prof.ssa Irene Pellizzone |
![]() |
|
Ore:10.30 |
Microsoft Teams | L'odio online contro le donne: una forma di violenza Relatori: introduce Prof.ssa Marilisa D’Amico |
![]() |
|
Ore:14.30 |
piattaforma Zoom | La pandemia si cura col federalismo? Le risposte in Italia e Germania a confronto Relatori: Saluti istituzionali di Tobias Mörschel, Michael Braun, Francesco Palermo |
![]() |
|
Università degli Studi di Milano (modalità online) | Call for papers V Congresso Internazionale del Seminario Italo Spagnolo “Europa, società aperta” Relatori: Direttori Prof.ssa D’Amico, Prof. Raffiotta, Prof. Péres Miras, Prof. Teruel Lozano |
![]() |
||
Elenco da 101 a 120
Pag. : 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - |