Log in or Create account

» Convegni e incontri

Data Città Sede Oggetto  
20-05-2022
Ore:09.30
ROMA Università degli Studi «Roma Tre» - Dipartimento di Giurisprudenza Roma, Via Ostiense, 163-165

P.N.R.R. e ordinamento costituzionale



Relatori: Saluti istituzionali - prof. Antonio Carratta, prof. Sandro Staiano
link esterno 
20-05-2022
Ore:15.00
PISA Aula Magna storica, Palazzo della Sapienza, Università di Pisa

Il diritto del bilancio nel pensiero di Aldo Carosi



Relatori: Introduce Angelo Buscema
 
19-05-2022
Ore:09.30
ROMA Consiglio Nazionale Economia e Lavoro (CNEL), via David Lubin 2, Roma

Corso di specializzazione in ''Business and Human Rights''



Relatori: Coordinamento Scientifico: Avv. Prof. Anton Giulio Lana
 
17-05-2022
Ore:11.00
ROMA Aula Magna, Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

Sicurezza nel Mediterraneo. Questioni geopolitiche e costituzionali connesse alle dinamiche politiche dei Paesi nord-africani: compiti e responsabilità dell’Europa e dell’Alleanza atlantica



Relatori: modera prof. Andrea De Petris
link esterno 
16-05-2022
Ore:09.00
ROMA Aula Giovanni Nocco, Luiss Campus at Via Parenzo 11, Rome

Freedom of Expression in the Digital Ecosystem: From the “Wild Web” to a European Lex Informatica?



Relatori: Scientific Committee - Raffaele Bifulco, Andrea Buratti, Cristina Fasone, Daniele Gallo, Nicola Lupo, Otto Pfersmann, Giovanni Piccirilli
 
16-05-2022
Ore:09.30
  piattaforma Zoom

Forme di governo delle autonomie speciali: un dibattito a partire dalle recenti iniziative valdostane



Relatori: modera Sara Parolari
 
09-05-2022
Ore:15.30
SIENA Aula Franco Romani, Presidio San Francesco, l’Università di Siena

Presentazione del libro ''Speriamo che sia femmina: l’equilibrio fra i generi nelle società quotate e a controllo pubblico nell’esperienza italiana e comparata'', a cura di Mia Callegari, Eva R. Desana e Marcella Sarale, Università degli Studi di Torino, 2021.



Relatori: Saluti introduttivi - prof.ssa Elena Bindi
 
09-05-2022
Ore:09.30
NAPOLI Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Pessina - Corso Umberto I, 40

L'amministrazione digitale quotidiana. Efficienza e intelligenza delle scelte



 
06-05-2022
Ore:15.30
SIENA Certosa di Pontignano - Siena

Piattaforme digitali e concorrenza



Relatori: Presiede e coordina prof. Andrea Pisaneschi, Introduce prof.ssa Michela Manetti
 
06-05-2022
Ore:14.30
FIRENZE Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche, via delle Pandette, 35, edificio D4, aula 1.15; online su Webex

Poteri privati e diritto pubblico



Relatori: modera e introduce Leonardo Ferrara
 
06-05-2022
Ore:14.00
  piattaforma Zoom

International workshop ''Asymmetric regionalism and special autonomies in the framework of the European Union: the experience of Aosta Valley and comparative remarks from the Åland Islands''



Relatori: Scientific board: Antonio Mastropaolo, Roberto Louvin and Nicolò P. Alessi
 
05-05-2022
Ore:17.00
  piattaforma Zoom

Riflettendo su separazione dei poteri e principio di legalità: spunti dalla sentenza OSHA della Corte Suprema americana



Relatori: Prof.ri Nicolò Zanon, Alessandro Mangia, Luca Vanoni, Dott. Andrea Rovagnati, Giuseppe Portonera
 
05-05-2022
MILANO  

Call for papers - Congresso internazionale ''Disruptive technologies and regulatory challenges''



Relatori: Direttori: Marilisa D’Amico, Edoardo C. Raffiotta, Antonio Pérez Miras, Germán M. Teruel Lozano
 
04-05-2022
Ore:17.00
  Piattaforma Teams

L'intelligenza artificiale e le relazioni umane. A proposito del romanzo Klara e il Sole di Kazuo Ishiguro



Relatori: introduce e modera prof. Antonio D'Aloia
 
03-05-2022
Ore:10.30
MILANO Università degli studi di Milano, Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale

Lectio magistralis del prof. Nicolò Zanon



 
02-05-2022
Ore:18.00
- Corso Vittorio Emanuele, 5, L'Aquila, Libreria Colacchi

Presentazione del libro ''Gaetano Quagliariello: La società calda'', 2022. 



 
02-05-2022
Ore:09.00
MILANO Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, in via Festa del Perdono, 7, Milano

L'inclusione nel mondo del lavoro. Esperienze innovative e prospettive future



Relatori: Il responsabile scientifico Prof. Giuseppe Arconzo
 
29-04-2022
Ore:11.00
  Urbino, Piazza Gherardi n. 4, Aula 1 della Scuola di Scienze politiche; online - Piattaforma Zoom

Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio



Relatori: Gaetano Azzariti, Alessandra Algostino, Antonio Cantaro, Alessandro Somma. Presiede Licia Califano
 
27-04-2022
Ore:16.00
ROMA Dipartimento di Giurisprudenza, II piano, Sala Seminari, Università degli studi Roma Tre, Via Ostiense 159; online - Piattaforma MS Teams

Cinquant’anni e più da ''Cibernetica, diritto e società''. Il futuro dell’informatica giuridica. VII premio ''Vittorio Frosini''



Relatori: presiede Prof. Tommaso Edoardo Frosini
 
27-04-2022
Ore:14.30
MILANO Università degli Studi di Milano, Sala Malliani, Via Festa del Perdono 3; MS Teams

Gender Gap e Covid 19: a che punto siamo? Una prospettiva multilivello



Relatori: Presiede Prof.ssa Lorenza Violini, introduce Prof.ssa Marilisa D’Amico
 
Elenco da 121 a 140
Pag. :    1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 -
Execution time: 153 ms - Your address is 44.200.101.84
Software Tour Operator