Studi di Federalismi

Numero 12 - 23 aprile 2025 NORMATIVA [2]    GIURISPRUDENZA [29]    DOCUMENTAZIONE [34]

Verso un allargamento dei ‘tre cerchi’? La politica estera del governo Meloni e la ricerca di una relazione privilegiata con gli Stati Uniti

Il duplice incontro che, nel giro di ventiquattr’ore, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto con la leadership statunitense – prima a Washington con il presidente Donald Trump e poi a Roma con il vicepresidente JD Vance – non segnala semplicemente la solidità dell’intesa che intercorre oggi tra Palazzo Chigi e la Casa Bianca. Costituisce l’indicatore di un più ampio tentativo del governo Meloni di stabilire una ‘relazione privilegiata’ con gli Stati Uniti. Tale approccio va ben oltre l’empatia che unisce attualmente i due leader o la loro – presunta – affinità ideologica. Aveva preso avvio, d’altronde, già subito dopo l’insediamento di Meloni, quando alla Casa Bianca risiedeva il presidente democratico Joe Biden. La recente visita a Washington, in particolare, è apparsa funzionale a rafforzare il profilo dell’Italia... (segue)

Costituzionalismo ambientale e leggi della natura

Il testo riproduce, in traduzione e con le citazioni essenziali di riscontro, l’intervento a una tavola rotonda, in tema di epistemologia giuridica e conoscenza della natura. In tale prospettiva, esso pone alcune domande sui contenuti del costituzionalismo ambientale, con riguardo... (segue)

    leggi tutto

Il quadro giuridico europeo in relazione all’apprendimento della lingua del paese ospitante come strumento di accoglienza ed inclusione degli stranieri

L’apprendimento della lingua del paese ospitante rappresenta uno degli strumenti fondamentali per l’inclusione sociale delle persone con background migratorio nella società di accoglienza. Pur riconoscendone l’importanza, il quadro giuridico europeo non... (segue)

    leggi tutto

National Human Rights Institutions in Times of Armed Conflicts

Le Istituzioni Nazionali per i Diritti Umani sono organismi indipendenti e permanenti che hanno il compito di promuovere e proteggere i diritti umani a livello nazionale. Come possono le Autorità contribuire a ridurre l'escalation di potenziali conflitti... (segue)

    leggi tutto

Daspo urbano: una prevenzione senza decoro? Nota alla sent. n. 47/2024 della Corte costituzionale

L’articolo interviene a commento della sent. n. 47/2024 della Corte costituzionale, la quale decide sulle questioni di legittimità costituzionale avanzate rispetto alle discipline dell’ordine di allontanamento e del daspo urbano, misure di prevenzione introdotte dal d.l. n. 14/2017... (segue)

    leggi tutto

La qualifica di agente contabile nella giurisprudenza contabile e costituzionale

Muovendo dall’analisi di alcune recenti pronunce della magistratura contabile e della giurisprudenza costituzionale sul giudizio di conto, il presente contributo si propone di approfondire gli aspetti giuscontabili legati all’utilizzo, da parte di un.. (segue)

    leggi tutto
Execution time: 198 ms - Your address is 18.190.207.149
Software Tour Operator