DOCUMENTAZIONE
Italia » Stato
-
Seminario italo-francese, «Verso le foci». Itinerari geo-giuridici tra terra e mare - Università degli Studi di Verona (5-6 maggio 2025)
-
Camera dei deputati, Dossier 'Allegato al Documento di finanza pubblica 2025 - Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica'
-
Camera dei deputati, Dossier 'Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale'
-
Camera dei deputati, Dossier 'Disposizioni per favorire la riduzione dell'orario di lavoro'
-
Camera dei deputati, Dossier 'Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo'
-
Senato della Repubblica, Dossier 'Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025'
-
Senato della Repubblica, Dossier 'Documento di finanza pubblica 2025 - parte I'
-
Senato della Repubblica, Dossier 'Documento di finanza pubblica 2025 - parte II'
-
Camera dei deputati, Dossier 'Elementi per la verifica di sussidiarietà - Proposta di regolamento in materia di emissioni di CO2 delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri nuovi per gli anni dal 2025 al 2027'
-
Senato della Repubblica, Dossier 'Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale'
-
Camera dei deputati, Dossier 'Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali'
-
Senato della Repubblica, Dossier 'Riunione dei Presidenti delle Commissioni competenti per materia Produzione di energia a emissioni zero: verso la competitività e la sicurezza dell'UE'
-
Camera dei deputati, Dossier 'Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184'
-
Dossier federalismi, Dossier sull''incostituzionalità del c.d. 'terzo mandato' del Presidente della Regione
-
E' incostituzionale la Legge della Regione Campania che consente al Presidente della Giunta regionale uscente che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per un terzo
-
Alessandra Coiante e Cecilia Valeria Sposato, L’approccio One Health e la sua concreta attuazione attraverso il diritto: resoconto del kick-off meeting del Modulo Jean Monnet “PROHTECT''
-
Ordinanza del 15 gennaio 2025 della Corte dei conti nel giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Umbria per l’esercizio finanziario 2023 Bilancio e contabilità pubblica
-
Clemente Forte e Marco Pieroni (a cura), Osservatorio costituzionale di finanza pubblica
-
Osservatorio di diritto sanitario, Osservatorio di aprile 2025
-
Osservatorio di diritto sanitario
-
Relazione sull'attività della Corte costituzionale relativa all'anno 2024
-
Ricorso del PdC contro la Regione Campania per la declaratoria di incostituzionalità della legge in materia di ineleggibilità alla carica di Presidente della Giunta regionale
-
Ricorso per questione di legittimità costituzionale depositato in cancelleria il 15 gennaio 2025 (del Presidente del Consiglio dei ministri) Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR)
-
Ricorso per questione di legittimità costituzionale depositato in cancelleria il 29 gennaio 2025 (del Presidente del Consiglio dei ministri) . Appalti pubblici - Norme della Regione Puglia
-
Ricorso per questione di legittimità costituzionale depositato in cancelleria il 7 febbraio 2025 (del Presidente del Consiglio dei ministri). Sanità pubblica - Professioni
Europa » Unione Europea
Federalismi » Federalismi