stato » dottrina
-
di Fulco Lanchester
Una moderna democrazia europea
Le innovazioni sono strumenti tecnici con un grado di valenza politica differenziata a seconda del settore e della incidenza dell'intervento prospettato. Il parco di proposte suggerite in modo intelligente dal documento copre un ampio spettro di possibili innovazioni, introducibili attraverso leggi costituzionali o ordinarie e con interventi sui regolamenti parlamentari, nell'alveo di una discussione che ha radici oramai pluridecennali, ma che deve tenere conto dello sviluppo dei rapporti di forza nello spazio e nel tempo nell'ambito della forma di Stato di democrazia pluralista.
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)