stato » dottrina
-
di Silvia Giordano
La 'svolta' storica dell'Unione per il Mediterraneo nel Medio Oriente
“Nous en avions rêvé, l'Union pour la Méditerranée est maintenant une Réalité”, queste le parole del Presidente Sarkozy nel Summit inaugurale del Processo di Barcellona: Unione per il Mediterraneo (UPM). Sotto l’egida della Presidenza francese dell’Unione Europea, e con la partecipazione di quarantatre Capi di Stato o di Governo, l’Unione per il Mediterraneo è stata ufficialmente lanciata nel Summit al Grand Palais di Parigi del 13-14 luglio scorso. Il primo vertice ufficiale del semestre francese in realtà rappresenta l’ennesima sfida che il Presidente Sarkozy si è trovato ad affrontare nelle prime due settimane della sua carica, a causa della crisi costituzionale dell’Unione Europea, avvenuta in seguito all’esito negativo del referendum in Irlanda sulla ratifica del Trattato di Lisbona. Una sfida che ha sottolineato l’avvio di un momento storico nello scenario diplomatico europeo e mondiale.
(continua)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)