
Procedimento civile - Intervento volontario del terzo - Prevista facoltà del terzo di intervenire nel processo sino a quando non vengano precisate le conclusioni - Intervento principale o litisconsortile spiegato successivamente all'udienza fissata per la prima comparizione delle parti e la trattazione, in pendenza del termine concesso dal giudice ai sensi dell'art. 183, comma sesto, n. 2, cod. proc. civ. - Omessa previsione che l'intervento principale o litisconsortile di cui all'art. 105, primo comma, cod. proc. civ., possa avvenire fino all'udienza di trattazione prevista dall'art. 183 cod. proc. civ., anziché sino a quando vengano precisate le conclusioni
In subordine: Omessa attribuzione al giudice, in caso di intervento principale o litisconsortile, del potere-dovere di fissare, alla prima udienza successiva all'intervento del terzo, una nuova udienza di trattazione nel corso della quale le parti possano esercitare tutti i poteri previsti dall'art. 183 cod. proc. civ.
(inamm.)
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)