stato » dottrina
-
di Cosimo Laneve
La scuola va cambiata nel merito, ma anche con merito
Quando si parla di “cose di scuola” si ricorre ad argomenti stereotipati vuoi per denunciare i mali dell’attuale istituzione scolastica, di cui si mette in evidenza come riesca sempre meno a far fronte ai bisogni, alle attese, alle carenze di vario tipo delle nuove generazioni, vuoi per avanzare proposte di miglioramento circa i contenuti, i metodi e gli strumenti dell’istruzione.
Non è mia intenzione ripercorrere la topica delle lamentele né quella delle analisi sociologiche o delle descrizioni culturali, e via dicendo .
E neppure mi lascerò allettare dalla sola alternativa che, recentemente, si sia riuscita a prospettare, sebbene non priva di un certo snobismo elitario velato di realismo, quella, cioè, dell’home schooling, ovvero del precettore privato, un’istituzione tipicamente aristocratica, buona, al più, e perfettamente compatibile col “giovin signore” della Milano settecentesca, descritta con amabile ironia ne “Il Giorno” dell’abate Giuseppe Parini.
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)