stato » dottrina
-
di Cosimo Laneve
La scuola va cambiata nel merito, ma anche con merito
Quando si parla di “cose di scuola” si ricorre ad argomenti stereotipati vuoi per denunciare i mali dell’attuale istituzione scolastica, di cui si mette in evidenza come riesca sempre meno a far fronte ai bisogni, alle attese, alle carenze di vario tipo delle nuove generazioni, vuoi per avanzare proposte di miglioramento circa i contenuti, i metodi e gli strumenti dell’istruzione.
Non è mia intenzione ripercorrere la topica delle lamentele né quella delle analisi sociologiche o delle descrizioni culturali, e via dicendo .
E neppure mi lascerò allettare dalla sola alternativa che, recentemente, si sia riuscita a prospettare, sebbene non priva di un certo snobismo elitario velato di realismo, quella, cioè, dell’home schooling, ovvero del precettore privato, un’istituzione tipicamente aristocratica, buona, al più, e perfettamente compatibile col “giovin signore” della Milano settecentesca, descritta con amabile ironia ne “Il Giorno” dell’abate Giuseppe Parini.
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)