stato » documentazione
-
Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alle Camere in occasione del 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
In occasione della ricorrenza del sessantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, desidero unirmi a quanti sono impegnati, in Italia e nel mondo, per affermare e garantire il primato della persona e della sua dignità su basi di libertà e di eguaglianza. In tale azione, trovo ispirazione nei principi sanciti nella nostra Carta costituzionale, di cui abbiamo celebrato quest'anno i sessant'anni di vita, e che vengono riaffermati nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo e nei Trattati istitutivi dell'Unione Europea.
La Dichiarazione del 1948 ha affermato il valore essenziale della dignità umana, ovunque nel mondo, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione o opinione, cittadinanza o status sociale. Adottando quel documento, la comunità internazionale ha riconosciuto che il primato dei diritti della persona e' condizione basilare per realizzare concretamente la pace, la libertà e la giustizia fra i popoli.
(segue)
Intervento del Presidente Mattarella all'incontro con una delegazione dell'Assemblea Parlamentare della NATO, in occasione del 70° anniversario di Costituzione
(23/07/2025)
in tema di previdenza, assegno per il nucleo familiare, cause ostative al riconoscimento della prestazione, convivenza more uxorio tra il datore di lavoro e il lavoratore subordinato
(23/07/2025)
Dossier 'Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del MAECI'
(23/07/2025)
Dossier 'Modifiche alla legge recante delega per la riforma fiscale'
(23/07/2025)
Dossier 'Contributi del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per l'anno 2025'
(23/07/2025)