
Ammissibilità di conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito della ordinanza dell'Ufficio centrale per il Referendum presso la Corte di cassazione 20/06/2008.
Regioni - Variazioni territoriali - Procedura per il distacco del Comune di Meduna di Livenza dalla Regione Veneto dalla Regione Veneto e per la sua aggregazione alla Regione Friuli-Venezia Giulia, ex art. 132, secondo comma, Cost. - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dai delegati comunali, effettivo e supplente, nei confronti dell'Ufficio centrale per il 'referendum', del Consiglio dei ministri e del Presidente della Repubblica - Richiesta alla Corte costituzionale di sollevare dinanzi a sé questione di legittimità costituzionale di alcune disposizioni della legge n. 352/1970 anche in combinato disposto con il d.P.R. n. 223/1967, della legge n. 459/2001 e della legge n. 470 del 1988.
(inammissibile)
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)