stato » dottrina
-
di Aljs Vignudelli
In ricordo di Sergio Fois
Venerdì 23 gennaio 2009, dopo lunghi anni di salute precaria, Sergio Fois ci ha lasciato.
Sul profondissimo acume scientifico e sull’intensa produzione accademica di Sergio non è neppure il caso di soffermarsi, il primo essendo universalmente riconosciuto e della seconda parlando direttamente le opere: per entrambi – si può esserne certi – basterà la Storia a dar conto di tutto.
Questo ricordo va piuttosto alla persona e a quelle idee regolative che ne hanno costituito l’inalterabile faro tanto per la sua attività di studioso, quanto nel complicato mestiere di vivere, che mai come in questo caso hanno rappresentato un’irrinunciabile sincera endiadi. È difficile descrivere come in un solo uomo riuscissero a convivere lealtà e asprezza, coraggio e collericità, intransigenza e senso della pietas, franchezza e cocciutaggine, concorrendo a definire un carattere a dir poco complesso, che viveva con costante irrequietezza un proprio personale Mal sottile.
Un “composto” duro e spesso fieramente rivendicato – forse in parte retaggio della terra d’origine, la sua Sardegna –, che non ha mancato talora di generare frizioni e contrasti dai costi non irrilevanti (e che tuttavia Sergio non ha mai esitato a pagare) anche con le persone a lui più vicine, fra cui da ultimo neppure io negli ultimissimi tempi sono andato esente, quel che rimane per me un motivo di sincero rimpianto.
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)