Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Ordinamento civile e penale
-
Corte cost., sent. n. 224/2009,
Corte Costituzionale, Sentenza n. 224/2009, in tema di disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati
+ |
Beniamino Caravita, Politicità delle scelte e neutralità dell'attuazione della Costituzione italiana
Un ipotetico osservatore esterno del mondo occidentale – e in specie dell’Italia – difficilmente eviterebbe una sensazione di grande contraddittorietà; gli arriverebbero – così come quotidianamente succede a noi – inputs assolutamente contrastanti: ma quello stesso osservatore ben presto si accorgerebbe che il problema delle nostre società non è una presunta perdita dei valori, bensì il loro pluralismo e la enorme difficoltà, se non impossibilità, di gerarchizzarli, di ordinarli, di porre l’un valore prioritariamente all’altro... (segue)
|
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)