Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Ordinamento civile e penale
-
Corte cost., sent. n. 224/2009,
Corte Costituzionale, Sentenza n. 224/2009, in tema di disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati
+ |
Beniamino Caravita, Politicità delle scelte e neutralità dell'attuazione della Costituzione italiana
Un ipotetico osservatore esterno del mondo occidentale – e in specie dell’Italia – difficilmente eviterebbe una sensazione di grande contraddittorietà; gli arriverebbero – così come quotidianamente succede a noi – inputs assolutamente contrastanti: ma quello stesso osservatore ben presto si accorgerebbe che il problema delle nostre società non è una presunta perdita dei valori, bensì il loro pluralismo e la enorme difficoltà, se non impossibilità, di gerarchizzarli, di ordinarli, di porre l’un valore prioritariamente all’altro... (segue)
|
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione.
(01/02/2023)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica
(01/02/2023)
Dossier 'Trasparenza dei prezzi dei carburanti'
(30/01/2023)
Dossier 'Commissione parlamentare di inchiesta sulla sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie'
(30/01/2023)
Dossier 'Istituzione della Commissione di inchiesta sulle mafie'
(30/01/2023)