Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Ordinamento civile e penale
-
Corte cost., sent. n. 224/2009,
Corte Costituzionale, Sentenza n. 224/2009, in tema di disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati
+ |
Beniamino Caravita, Politicità delle scelte e neutralità dell'attuazione della Costituzione italiana
Un ipotetico osservatore esterno del mondo occidentale – e in specie dell’Italia – difficilmente eviterebbe una sensazione di grande contraddittorietà; gli arriverebbero – così come quotidianamente succede a noi – inputs assolutamente contrastanti: ma quello stesso osservatore ben presto si accorgerebbe che il problema delle nostre società non è una presunta perdita dei valori, bensì il loro pluralismo e la enorme difficoltà, se non impossibilità, di gerarchizzarli, di ordinarli, di porre l’un valore prioritariamente all’altro... (segue)
|
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)