stato » dottrina
-
di Aldo Loiodice
Ridefinizione del ruolo delle province nel sistema degli enti locali
Mi sia consentito riprendere parte dei miei scritti sul tema della Provincia, di cui l’ultimo è stato pubblicato su “Civiltà Europea” diretta dal prof. G. Valditara dell’Università Europea di Roma.
Si tratta di proporre un percorso ragionato e ragionevole di modifica nell’assetto degli enti locali.
Me ne sono occupato sin dagli inizi degli anni settanta e riscontro che, a distanza di circa quarant’anni, si ripete la stessa problematica: i profili dell’eliminazione dell’ente intermedio oppure della sua sostituzione con altri enti.
In quegli anni era l’epoca in cui le regioni proponevano l’istituzione dei comprensori con l’intento di appropriarsi del livello intermedio; tale dibattito si è poi spento pur rimanendone una traccia, che oggi si ravviva.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)