stato » dottrina
-
di Aldo Loiodice
Ridefinizione del ruolo delle province nel sistema degli enti locali
Mi sia consentito riprendere parte dei miei scritti sul tema della Provincia, di cui l’ultimo è stato pubblicato su “Civiltà Europea” diretta dal prof. G. Valditara dell’Università Europea di Roma.
Si tratta di proporre un percorso ragionato e ragionevole di modifica nell’assetto degli enti locali.
Me ne sono occupato sin dagli inizi degli anni settanta e riscontro che, a distanza di circa quarant’anni, si ripete la stessa problematica: i profili dell’eliminazione dell’ente intermedio oppure della sua sostituzione con altri enti.
In quegli anni era l’epoca in cui le regioni proponevano l’istituzione dei comprensori con l’intento di appropriarsi del livello intermedio; tale dibattito si è poi spento pur rimanendone una traccia, che oggi si ravviva.
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)