stato » dottrina
-
di Aldo Loiodice
Ridefinizione del ruolo delle province nel sistema degli enti locali
Mi sia consentito riprendere parte dei miei scritti sul tema della Provincia, di cui l’ultimo è stato pubblicato su “Civiltà Europea” diretta dal prof. G. Valditara dell’Università Europea di Roma.
Si tratta di proporre un percorso ragionato e ragionevole di modifica nell’assetto degli enti locali.
Me ne sono occupato sin dagli inizi degli anni settanta e riscontro che, a distanza di circa quarant’anni, si ripete la stessa problematica: i profili dell’eliminazione dell’ente intermedio oppure della sua sostituzione con altri enti.
In quegli anni era l’epoca in cui le regioni proponevano l’istituzione dei comprensori con l’intento di appropriarsi del livello intermedio; tale dibattito si è poi spento pur rimanendone una traccia, che oggi si ravviva.
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)