
La vigente disciplina del sistema delle Conferenze è dell’agosto del 1997. Si tratta di una normativa che ha “compiuto” dieci anni densi di novità negli ambiti materiali oggetto di “raccordo” tra Governo ed autonomie regionali e locali. Sul finire degli anni ’90 viene portato a termine il “terzo” decentramento (dopo quello dei primi anni settanta e poi del d.p.r. n. 616 del 1977) che prende l’avvio dalla delega recata dalla legge n. 59 del 1997. Si tratta, sostanzialmente, del d. lgs. n. 112 del 1998 a cui vanno aggiunti i decreti delegati n. 143 del 1997 per quanto riguarda l’agricoltura, n. 422 del 1997 per il trasporto pubblico locale e il n. 114 del 1998 per il commercio. Con il d. lgs. n. 56 del 2000 è rivisitato il sistema di finanziamento delle regioni ordinarie (sostituendo il sistema dei trasferimenti erariali alle regioni ordinarie con la compartecipazione all'IVA, l'aumento dell'addizionale all'IRPEF e la compartecipazione all’accisa sulle benzine ) e il d. lgs. n. 267 dello stesso anno reca il (nuovo) T.U. degli enti locali che provvede a coordinare (non solo formalmente) ed adeguare la disciplina della materia all’evoluzione del “quadro complessivo” (Corte cost., sent. n. 220/2003)....
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale passivo
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)