stato » documentazione
-
di Giovanni Coppola
La funzione di nomofilachia nel sistema dei controlli nel quadro del coordinamento della finanza pubblica
Sulle caratteristiche della funzione nomofilattica si sono già espressi e si esprimeranno successivamente al mio intervento autorevoli colleghi.
Certamente assume caratteristiche peculiari parlare di nomofilachia in materia di controllo, avendo tale termine e soprattutto tale funzione una naturale collocazione nell’ambito della giurisdizione.
Per quanto possa trarsi, in base alla legislazione vigente, una sorta di “parallelismo” tra le disposizioni recate dalla legge 69/2009 (art.42, comma 2) sulla riforma del processo civile, che attribuisce alle Sezioni riunite in sede giurisdizionale quella che viene definita “nomofilachia interna” e che mira a superare la constatata difformità di pronunce delle sezioni giurisdizionali su questioni di diritto, e quelle introdotte in materia di controllo dal comma 31 dell’art.17 della legge 102/2009, di conversione del d.l. 78/2009 (non essendo stata toccata tale norma dalla successiva legge….di conversione del d.l. “correttivo” 103/2009), vanno fatte le debite distinzioni.
Tali distinzioni attengono a più profili:
Va tenuto conto che le funzioni di controllo hanno caratteristiche peculiari a seconda della tipologia che le caratterizza e che solo nel caso del controllo preventivo si rinvengono i connotati di una decisione in senso stretto, sia pure da tener distinta da una sentenza adottata in sede giurisdizionale...
(segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Ai seggi non più per genere, ma solo per cognome
Lucia Busatta (16/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Sottoscrizione digitale delle liste elettorali – la sent. n. 3/2025 della Corte costituzionale e l’inclusione dell’elettore non in grado di apporre firma autografa
Vincenzo Desantis (16/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Elezioni in Portogallo: tra conferme e novità
Alessandro Sorpresa (16/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Osserrvatorio del 16 luglio 2025
(16/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Osservatorio sul diritto elettorale
(16/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 92/2025, in tema di acqua, servizio idrico integrato, norme della Regione Puglia, incentivi ai comuni per la costituzione di una società per azioni a partecipazione pubblica
(09/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 98/2025, in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 86/2025, in tema di azione di responsabilità delle persone giuridiche nei confronti degli amministratori, sospensione del termine prescrizionale, estensione alle associazioni non riconosciute
(09/07/2025)