stato » dottrina
-
di Gabriele Pelissero
L’originalità del sistema sanitario della Lombardia
Il Servizio sanitario nazionale (SSN) italiano, istituito con la L. 833 del 12 dicembre 1978, è classificabile fra i sistemi sanitari di tipo “Beveridge”, il cui progenitore è il National Health Service (NHS) britannico, cui esplicitamente si ispira il modello italiano.
Entrambi i sistemi sono impostati sul principio della universalità (estensione a tutti i cittadini) e della solidarietà (finanziamento tramite fiscalità o parifiscalità generale), ma al di là di qualche somiglianza lessicale essi divergono anche profondamente sotto il profilo organizzativo.
Infatti il SSN italiano si presenta fin dalla sua origine come un organismo molto composito, nel quale le differenze regionali assumono precocemente una grande rilevanza.
Il modello britannico è un sistema sostanzialmente centralistico e unificante, mentre la riforma sanitaria italiana, già nella sua prima versione, ha introdotto una spinta centrifuga nell’organizzazione del sistema sanitario capace di produrre modelli organizzativi diversi da Regione a Regione. Ponendosi con questo in radicale contrapposizione anche con la precedente situazione italiana nella quale erano presenti reti di attività sanitaria omogenee su tutto il territorio nazionale, quali gli Enti mutualistici, la Sanità pubblica e gli Enti ospedalieri...
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)