stato » dottrina
-
di Renzo Dickmann
Per avvicinarsi al Trattato di Lisbona. Recensione a 'Conoscere il Trattato di Lisbona' di F. Mastronardi e A.M. Spanò
Appena entrato in vigore il Trattato di Lisbona, il 1° dicembre 2009, è normale avvertire la necessità di rinnovarne l’approfondimento. Tuttavia ancora una volta si registra un certo ritardo in Italia nella definizione di contributi organici ma agevoli, che aiutino effettivamente chi si accinga a tale studio, come avviene, ad esempio in Francia, dove l’editoria scientifica offre varie trattazioni dedicate al nuovo accordo comunitario.
A tal fine in Italia, dopo pochi, pregevoli ed autorevoli, commenti a prima lettura, è da poco disponibile un’accurata ed organica “guida alla lettura” del Trattato di Lisbona (così è qualificato il volume nella copertina), che in realtà è la seconda edizione riveduta e aggiornata - quindi anche in alcune parti rimeditata - del volume uscito nel febbraio 2008 con lo stesso titolo e con riferimento al Trattato appena firmato il 13 dicembre 2007...
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)