stato » dottrina
-
di Renzo Dickmann
Per avvicinarsi al Trattato di Lisbona. Recensione a 'Conoscere il Trattato di Lisbona' di F. Mastronardi e A.M. Spanò
Appena entrato in vigore il Trattato di Lisbona, il 1° dicembre 2009, è normale avvertire la necessità di rinnovarne l’approfondimento. Tuttavia ancora una volta si registra un certo ritardo in Italia nella definizione di contributi organici ma agevoli, che aiutino effettivamente chi si accinga a tale studio, come avviene, ad esempio in Francia, dove l’editoria scientifica offre varie trattazioni dedicate al nuovo accordo comunitario.
A tal fine in Italia, dopo pochi, pregevoli ed autorevoli, commenti a prima lettura, è da poco disponibile un’accurata ed organica “guida alla lettura” del Trattato di Lisbona (così è qualificato il volume nella copertina), che in realtà è la seconda edizione riveduta e aggiornata - quindi anche in alcune parti rimeditata - del volume uscito nel febbraio 2008 con lo stesso titolo e con riferimento al Trattato appena firmato il 13 dicembre 2007...
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)