stato » dottrina
-
di Giuseppe Naimo
La 'rivoluzione sanitaria'
La presente nota prende spunto dalla sentenza del Consiglio di Stato 19.11.09, n° 7236 (vi sono altre due pronunce coeve – le nn° 7237 e 7238 - di identico tenore), la quale ha pronunciato su due questioni di vitale importanza per la sanità: la qualificazione della procedura che porta alla formalizzazione del rapporto che lega le Aziende ed i soggetti accreditati erogatori (e quindi la qualificazione della tipologia di contratto), e la dovutezza delle somme c.d. “extrabudget”, anche in relazione alla classificazione delle somme stesse.
Chi scrive aveva già preso posizione su alcune di tali questioni( sia consentito di rimandare a: G. Naimo, L’accreditamento e la stipula del contratto in materia di servizi sanitari: quale strada per arrivare dall’uno all’altra?, in questa Rivista, n° 16/08, e Il ripianamento del deficit della sanità pubblica ed il diritto comunitario: si tratta (in parte) di aiuti di stato?, in questa Rivista, n° 18/08): la pronuncia sopra indicata offre lo spunto per ulteriori riflessioni...
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)