stato » dottrina
-
di Maria Rosaria Ingenito
L’Osservatorio Regionale sul credito: ratio. analisi e spunti di riflessione sulle criticità del sistema economico
L’articolo 12 del Decreto Legge 185/2008, convertito con legge 28 gennaio 2009, n. 2, recante "misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale", prevede al comma 6 che il Ministro dell’Economia e delle Finanze riferisca periodicamente al Parlamento in ordine allo stato e alle condizioni dei finanziamenti all’economia tramite il sistema bancario.
Per far sì che il Ministro possa fornire dati disaggregati per regione e categoria economica, la normativa prevede che vengano istituiti Speciali Osservatori regionali in seno alle Prefetture dei capoluoghi di regione che abbiano il compito di monitorare l’andamento del credito a famiglie e imprese. Agli incontri dell’Osservatorio, presieduto e coordinato dal Prefetto della città capoluogo di Regione, partecipano i Prefetti delle province insistenti sul territorio di riferimento, i rappresentanti delle direzioni territoriali dell’economia e delle finanze delle sedi interessate, dell’Abi, della Banca d’Italia e della Camera di Commercio, ma anche i rappresentanti delle categorie delle autonomie locali, della Guardia di Finanza e delle categorie d’impresa e dei lavoratori...
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
Nota a SS.UU. n. 38162 del 2022 in tema di maternità surrogata, ordine pubblico e preminente interesse del minore
Fabio Ferrari (08/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La crisi dell’operatore collettivo tra scambi di ruoli e immodificabilità soggettiva
Stefano Vinti (07/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Soggetti politici” e par condicio elettorale radiotelevisiva (alla luce di una recente delibera dell’Agcom)
Giovanni Barozzi Reggiani (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Amministratori, non proprietari dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi
Mario Bertolissi (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Residui di produzione e bioeconomia: un’analisi dei principali driver dell’economia circolare
Alessia Depietri (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio del ne bis in idem alla prova delle piattaforme digitali
Nicola M.F. Faraone (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La sfida della tecnologia blockchain al diritto: una nuova frontiera per il mercato delle opere di interesse artistico?
Valentina Gastaldo (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il nuovo Comitato per la legislazione al Senato e gli altri soggetti della buona scrittura delle leggi: tra criticità di sistema ed esigenze di riforma
Stefano Rotolo (06/03/2023)