stato » dottrina
-
di Annarosa Macrì
Tre giorni ai confini della terra degli aranci
Due colpi sparati in pieno giorno da un fucile ad aria compressa da qualcuno che attraversa in macchina la Statale 18. Cade a terra ferito un giovane di 26 anni, viene dal Togo, si chiama Ayva Saibu, fa il bracciante agricolo, ha regolare permesso di soggiorno, ed è ferito anche un suo amico; è nigeriano, è un irregolare: senza nome, un numero, un’anima morta. Tutti e due se la caveranno in pochi giorni, ma è un segnale inequivocabile. Un avvertimento, una minaccia, una intimidazione e Rosarno, Calabria, diventa Soweto, Sudafrica.
Siamo nel cuore della Piana di Gioia Tauro, dove fioriscono ulivi secolari e agrumi di prima qualità e dove la mafia prolifica. Su ulivi, agrumi, e soprattutto appalti pubblici, si infiltra nelle faccende economiche e in quelle politiche; controlla il mercato della droga e quello delle braccia. E sono braccia di lavoratori neri: a loro è affidata tutta l’agricoltura che gravita su Rosarno, che è uno dei paesi calabresi a più forte immigrazione: il rapporto tra residenti (sono quindicimila) e abitanti è di uno a tre... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Nota a SS.UU. n. 38162 del 2022 in tema di maternità surrogata, ordine pubblico e preminente interesse del minore
Fabio Ferrari (08/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La crisi dell’operatore collettivo tra scambi di ruoli e immodificabilità soggettiva
Stefano Vinti (07/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Soggetti politici” e par condicio elettorale radiotelevisiva (alla luce di una recente delibera dell’Agcom)
Giovanni Barozzi Reggiani (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Amministratori, non proprietari dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi
Mario Bertolissi (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Residui di produzione e bioeconomia: un’analisi dei principali driver dell’economia circolare
Alessia Depietri (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio del ne bis in idem alla prova delle piattaforme digitali
Nicola M.F. Faraone (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La sfida della tecnologia blockchain al diritto: una nuova frontiera per il mercato delle opere di interesse artistico?
Valentina Gastaldo (06/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il nuovo Comitato per la legislazione al Senato e gli altri soggetti della buona scrittura delle leggi: tra criticità di sistema ed esigenze di riforma
Stefano Rotolo (06/03/2023)