
S. 20/2010 del 25/01/2010
Udienza Pubblica del 01/12/2009, Presidente: AMIRANTE, Redattore: DE SIERVO
Norme impugnate: Decreto legge 25/06/2008, n. 112, convertito con modificazioni in legge 06/08/2008, n. 133; discussione limitata all'art. 2, c. 14°.
Oggetto: Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Telecomunicazioni - Banda larga - Occupazione e utilizzo del suolo pubblico per installazione di reti e impianti interrati di comunicazione elettronica in fibra ottica - Clausola di salvaguardia a favore del patrimonio indisponibile "dello Stato, delle province e dei comuni" - Omessa inclusione del patrimonio indisponibile delle Regioni, lamentata compressione degli interessi regionali in assenza di bilanciamento concreto degli interessi contrapposti, compressione delle prerogative regionali in ordine al patrimonio disponibile, mancata previsione di compenso o canone per l'utilizzo di suolo pubblico, irragionevole trattamento deteriore riservato alle Regioni rispetto alle altre autonomie territoriali.
Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Atti decisi: ric. 69 e 74/2008
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)