Giurisprudenza » Italia » Corte di Cassazione »
-
ord. 2906/10,
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 2906/2010, SS. UU. in tema di regolamento preventivo giurisdizione e giudizio di annullamento gara e contratto
È l’ordinanza con la quale le sezioni unite operano l’atteso e “preannunciato” révirement sulla sorte del contratto (in “cambio” dell’eliminazione della pregiudiziale di annullamento nel nuovo codice del processo amministrativo): sulla necessità di tale révirement alla stregua dei principi di accelerazione e concentrazione della tutela affermati dalle stesse SS.UU. nella sent. 24883 del 2008 (rafforzati, per la specifica materia di che trattasi, dalla rinnovata attenzione all’effettività di quest’ultima mostrata dalla Direttiva n. 2007/66/CE) e di una lettura costituzionalmente orientata del sistema (alla stregua del combinato disposto degli artt. 11, 24, 111 e 117, 1 comma, Cost.) v. su questa Rivista, M.A. Sandullli, Dopo la “translatio iudicii”, le Sezioni Unite riscrivono l’art. 37 c.p.c. e muovono un altro passo verso l’unità della tutela (a primissima lettura in margine a Cass. SS.UU., 24883 del 2008 e sui suoi possibili riflessi sulla doppia giurisdizione sui contratti pubblici).
+ Francesco Cardarelli - Commento a CASS. SS.UU. ord. 2906 del 12.10.2010
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)