stato » dottrina
-
di Daniele Cabras
Tetti di spesa e clausole di salvaguardia nella nuova legge di contabilità e finanza pubblica (l. n. 296/2009)
Al fine di impedire la violazione e l’elusione dell’obbligo di copertura finanziaria delle leggi sancito dall’articolo 81, quarto comma, della Costituzione, la legge 23 agosto, 1988, n. 362, introducendo una serie di novelle alla legge 5 agosto 1978, n. 468, la legge generale di contabilità e finanza pubblica, aveva previsto la presentazione di relazioni tecniche che dessero conto dei dati utilizzati e dei criteri seguiti per la quantificazione degli oneri e verificassero la congruità delle coperture finanziarie delle proposte legislative. In particolare, un obbligo di presentazione della relazione tecnica era stato introdotto per i disegni di legge del Governo, gli schemi di decreto legislativo e gli emendamenti di iniziativa governativa.
La redazione delle relazioni tecniche, per quanto di fondamentale importanza nell’assicurare la tenuta dei conti pubblici e nel consentire lo sviluppo della funzione parlamentare di controllo della finanza pubblica, non è tuttavia sufficiente ad escludere che dall’attuazione di determinati provvedimenti legislativi possano derivare oneri nuovi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale passivo
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)