stato » dottrina
-
di Daniele Cabras
Tetti di spesa e clausole di salvaguardia nella nuova legge di contabilità e finanza pubblica (l. n. 296/2009)
Al fine di impedire la violazione e l’elusione dell’obbligo di copertura finanziaria delle leggi sancito dall’articolo 81, quarto comma, della Costituzione, la legge 23 agosto, 1988, n. 362, introducendo una serie di novelle alla legge 5 agosto 1978, n. 468, la legge generale di contabilità e finanza pubblica, aveva previsto la presentazione di relazioni tecniche che dessero conto dei dati utilizzati e dei criteri seguiti per la quantificazione degli oneri e verificassero la congruità delle coperture finanziarie delle proposte legislative. In particolare, un obbligo di presentazione della relazione tecnica era stato introdotto per i disegni di legge del Governo, gli schemi di decreto legislativo e gli emendamenti di iniziativa governativa.
La redazione delle relazioni tecniche, per quanto di fondamentale importanza nell’assicurare la tenuta dei conti pubblici e nel consentire lo sviluppo della funzione parlamentare di controllo della finanza pubblica, non è tuttavia sufficiente ad escludere che dall’attuazione di determinati provvedimenti legislativi possano derivare oneri nuovi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)