
Udienza Pubblica del 09/02/2010, Presidente: AMIRANTE, Redattore: GALLO
Norme impugnate: Nota Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, Direzione federalismo fiscale 13/08/2008, n. 14413-2008.
Nota Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, Ispettorato generale per la finanza delle pubbliche amministrazioni, Ufficio IX 24/09/2008, n. 108357.
Oggetto: Finanza regionale - Imposte e tasse - Istanze della Regione Siciliana tese a rivendicare la spettanza del gettito derivante dall'imposizione indiretta sul consumo di taluni prodotti energetici (gas naturale, carbone, lignite e coke di carbone fossile), nonché a sollecitare l'emanazione delle opportune disposizioni e l'adozione dei provvedimenti necessari per consentire l'acquisizione al bilancio regionale del relativo gettito - Diniego espresso con la Nota 13 agosto 2008, prot. n. 14413-2008, del Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, Direzione federalismo fiscale, avente ad oggetto: "Decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 26 recante «Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità». Circolare n. 17/D del 28/05/2007".
Finanza regionale - Imposte e tasse - Istanze della Regione Siciliana tese a rivendicare il gettito derivante dalla tassazione sul consumo di taluni prodotti energetici - Nota di diniego del Ministero dell'economia e delle finanze, confermativa di precedente nota già impugnata con il ricorso per conflitto di attribuzione iscritto al n. 17/2008.
Dispositivo: respinge il ricorso
Atti decisi: confl. enti 17 e 24/2008
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)