stato » dottrina
-
di Gabriele Malinconico
Sull'autodichia della Presidenza della Repubblica (nota all’ordinanza delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione 17 marzo 2010, n. 6529)
A circa sei anni dalla sua ultima pronuncia sull’autodichìa degli organi costituzionali italiani, la Corte di Cassazione torna su questa materia con una decisione relativa alla giurisdizione interna della Presidenza della Repubblica. Si tratta dell’ordinanza delle Sezioni unite civili 17 marzo 2010, n. 6529 (Presidente V. Carbone, estensore L. Macioce), che qui si annota a prima lettura, la quale dichiara la carenza assoluta di giurisdizione dell’Autorità giudiziaria esterna sulle controversie di lavoro dei dipendenti della Presidenza... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)