stato » dottrina
-
di Gabriele Malinconico
Sull'autodichia della Presidenza della Repubblica (nota all’ordinanza delle Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione 17 marzo 2010, n. 6529)
A circa sei anni dalla sua ultima pronuncia sull’autodichìa degli organi costituzionali italiani, la Corte di Cassazione torna su questa materia con una decisione relativa alla giurisdizione interna della Presidenza della Repubblica. Si tratta dell’ordinanza delle Sezioni unite civili 17 marzo 2010, n. 6529 (Presidente V. Carbone, estensore L. Macioce), che qui si annota a prima lettura, la quale dichiara la carenza assoluta di giurisdizione dell’Autorità giudiziaria esterna sulle controversie di lavoro dei dipendenti della Presidenza... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il quesito (o meglio, l’oggetto) non è chiaro: considerazioni a margine del giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo della legge n. 86/2024
Sara Angius (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la Cedu
Tommaso Cesareo (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il riconoscimento costituzionale dell’autonomia scolastica dopo venticinque anni: una riforma mancata o un progetto incompiuto?
Monica Cocconi (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il terzo mandato del Presidente della Giunta
Francesca Ferraro (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La governance del PNACC: un contributo all’obiettivo globale di adattamento ai cambiamenti climatici
Ferdinando Franceschelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Diritti fondamentali e crisi climatica: uno studio comparato tra Corte EDU e Corte Suprema Indiana
Elena Frassinelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Geometrie variabili: la disciplina dei dati in soccorso della tutela ambientale
Olindo Lanzara (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Diritto all’Interazione umana
Angelo Monoriti (10/09/2025)