stato » dottrina
-
di Ettore Jorio
Il federalismo fiscale: una risorsa anche per il Mezzogiorno (a condizione che...)
La crisi della Grecia ha rappresentato e rappresenterà, chissà per quanto tempo ancora, il tema dominante dell’informazione politico-economica. In merito ad una tale catastrofe istituzionale e al suo grave pericolo di default si sono misurate le rappresentanze diplomatiche degli Stati europei e gli organi dell’UE, sollecitati ad individuare una soluzione forte e decisa, anche da parte di Barack H. Obama in persona, attesi gli interessi planetari, politici piuttosto che economico-finanziari, che la connessa tenuta dell’Euro coinvolge.
L’accaduto ha rimesso in discussione il problema che già da tempo si avvertiva che, tuttavia, nessuno aveva voglia di fare emergere e stigmatizzare, riguardante lo stato reale dei conti degli Stati membri. Ci si è comportati, anche in seno all’UE, come quel malato che, per paura di una diagnosi nefasta, sfugge agli accertamenti del caso per mantenere distante da sé la verità, senza tenere conto che la patologia, ove ci sia, farà ugualmente il suo corso. Un gesto irresponsabile perché da un atteggiamento simile non può che scaturire la sopportazione dell’evento negativo, senza poter fare alcunché per intervenire tempestivamente per ridurne sensibilmente la portata.
Insomma, tutti hanno fatto finta di nulla, quasi che il problema diffuso della non attendibilità dei conti pubblici, quasi sempre colposa, non esistesse... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale passivo
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)