stato » dottrina
-
di Daniele Rosato
La nuova direttiva comunitaria per l'efficacia dei ricorsi in materia di appalti pubblici ed il suo recepimento nel Codice dei contratti pubblici
La Direttiva 2007/66/Ce ha introdotto rilevanti modifiche alle precedenti direttive ricorsi (89/665/Cee per i settori “ordinari” e 92/13/Cee per i settori “speciali”) ed è destinata, per il suo contenuto certamente innovativo, ad incidere profondamente sugli ordinamenti degli Stati membri.
Le novità introdotte con la nuova direttiva ricorsi tendono ad incrementare l’efficacia dei ricorsi in materia di appalti pubblici, a ripristinare la concorrenza nel mercato e a creare nuove opportunità commerciali per le imprese illegittimamente private della possibilità di competere per l’aggiudicazione di un appalto pubblico.
Preliminarmente alla disamina delle novità introdotte con la nuova direttiva ricorsi e scelti delle modalità scelte dal nostro legislatore per recepire la normativa comunitaria, in questa parte introduttiva si intende innanzitutto descrivere le ragioni alla base dell’intervento del legislatore comunitario ed i motivi per cui la Comunità ha ritenuto le due precedenti direttive ricorsi non più adeguate per il raggiungimento degli obiettivi comunitari in questa materia... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)