stato » dottrina
-
di Daniele Rosato
La nuova direttiva comunitaria per l'efficacia dei ricorsi in materia di appalti pubblici ed il suo recepimento nel Codice dei contratti pubblici
La Direttiva 2007/66/Ce ha introdotto rilevanti modifiche alle precedenti direttive ricorsi (89/665/Cee per i settori “ordinari” e 92/13/Cee per i settori “speciali”) ed è destinata, per il suo contenuto certamente innovativo, ad incidere profondamente sugli ordinamenti degli Stati membri.
Le novità introdotte con la nuova direttiva ricorsi tendono ad incrementare l’efficacia dei ricorsi in materia di appalti pubblici, a ripristinare la concorrenza nel mercato e a creare nuove opportunità commerciali per le imprese illegittimamente private della possibilità di competere per l’aggiudicazione di un appalto pubblico.
Preliminarmente alla disamina delle novità introdotte con la nuova direttiva ricorsi e scelti delle modalità scelte dal nostro legislatore per recepire la normativa comunitaria, in questa parte introduttiva si intende innanzitutto descrivere le ragioni alla base dell’intervento del legislatore comunitario ed i motivi per cui la Comunità ha ritenuto le due precedenti direttive ricorsi non più adeguate per il raggiungimento degli obiettivi comunitari in questa materia... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)