stato » dottrina
-
di Tiziana De Pasquale
La protezione dello straniero e il rimpatrio di migranti intercettati in alto mare tra ordinamento europeo ed ordinamento interno
La materia della protezione dello straniero si inserisce nella più generale tematica della regolamentazione dei flussi di persone in entrata nel territorio statale. Essa presenta molteplici nodi problematici a causa della diversa natura degli interessi coinvolti connessi ad esigenze di tutela sia dei diritti umani fondamentali sia della sicurezza interna. Invero, i diritti dei migranti in cerca di protezione presso Stati di cui non sono cittadini ricevono, ormai da tempo, una formale tutela multilivello talmente ampia da rendere il tradizionale “domaine réservé” dello Stato in materia di regolazione del fenomeno migratorio, un “domaine partagé”. Dal punto di vista dell’ordinamento interno italiano, si tratta di un ambito di competenza limitato sia dall’adesione a numerose Convenzioni internazionali di tutela dei diritti fondamentali degli stranieri, sia dalle misure in materia di immigrazione, asilo, rifugio adottate dall’Unione Europea... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)