stato » dottrina
-
di Giuseppe Palma
Un tentativo di ricostruzione del potere municipale nella funzionalità del sistema delle autonomie politiche
Il titolo tematico rende ben conto del profilo argomentativo che si intende saggiare al fine di indagare, sia pure condizionato dalla “possibile previsione” di funzionamento del sistema dei differenti livelli di autonomia introdotti con il novellato titolo V Cost., se il tanto decantato, conclamato federalismo sbandierato abbia la potenzialità, voluta o meno non importa, di segnare l’avvento di un vero potere municipale così come additano le passate esperienze politiche e soprattutto culturali. Si premette che l’ampio dibattito, anche in sede tecnico-giuridico, ha per buona parte addensato più ombre che relative certezze, tanto che, muovendo per così dire baldanzosi sulla scia di un preventivato federalismo, nella cui logica esistenziale e giustificativa sarebbe dovuta introdursi il desiderio di conoscenza qui espresso, in conclusione ci si limita da ultimo a depositare la struttura federalistica soltanto nell’ultimo tratto del più complesso percorso tecnico-giuridico, vale a dire si va a depositare sul piano del federalismo fiscale, nell’intento politico - è da ricavare – di interrompere la realizzazione concreta dell’originario valore, che alimentava l’azione primigenia di una compagine statale, vale a dire la redistribuzione del reddito a dimensione nazionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)