stato » dottrina
-
di Ettore Jorio
L'armonizzazione dei bilanci e le circolari ausiliarie dell'applicazione del federalismo fiscale
Il federalismo fiscale sta per conseguire il suo assetto normativo attuativo, con tre decreti legislativi già pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale - con i numeri 85 (federalismo demaniale), 156 (Roma Capitale) e 216 (fabbisogni standard per gli enti locali) del 2010 - e cinque schemi di provvedimenti delegati [fiscalità municipale, omnibus (autonomia fiscale regioni e province, perequazione e costi/fabbisogni standard nella sanità), perequazione infrastrutturale, sanzioni e premialità per governatori e sindaci/presidenti di province e, infine, armonizzazione dei bilanci pubblici], ancora in corso di manutenzione straordinaria, a cura della Conferenza Unificata e della Commissione bicamerale parlamentare (art. 3, legge 42/09). Queste ultime chiamate, rispettivamente, a formalizzare una specifica Intesa e ad esprimere un apposito parere.
Quindi, il federalismo fiscale sta scaldando i motori per il suo esordio, ancorché differito, quanto ad introduzione a regime, contestato in alcuni dei contenuti applicativi, criticato sul piano della concretezza attuativa e molto dibattuto in sede politica, tanto da costituire il tema sul quale il Governo misurerà la sua durata... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)