stato » dottrina
-
di Beniamino Caravita
Il Consiglio di presidenza della Corte dei conti a metà del suo mandato
Autorità, gentili signore e signori,
sono lieto ed onorato di portare il saluto del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti.
E sono ancora più onorato di prendere parte all’inaugurazione di questo anno giudiziario che coincide con la ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia, ricorrenza che - sono convinto - debba essere celebrata non in forma retorica, fine a sé stessa, bensì in una più ampia ottica europea, di inserimento del processo unitario italiano all’interno di una dinamica che ha riguardato allora (l’unità d’Italia si inserisce nel processo di formazione degli Stati nazionali iniziato con la pace di Westfalia) e che continua a riguardare oggi l’intero vecchio continente, chiamato a fronteggiare con... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’attuazione del PNRR tra prassi e giurisprudenza costituzionale
Antonia Maria Acierno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale 'allo specchio': Cappato II e il giudizio di costituzionalità sui propri precedenti. Quali coordinate minime?
Gaia Atzori (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela della disabilità in guerra: una prospettiva di diritto internazionale
Valentina Chabert (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
A piccoli passi verso una nuova rete pubblica di infrastrutture per le telecomunicazioni?
Francesco Dalla Balla (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di prevenzione antimafia nello spettro delle regole e dei principi del nuovo codice degli appalti
Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nel mare mosso delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Luca Fanotto (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità per la lotta al riciclaggio (AMLA): un nuovo modello europeo di supervisione?
Francesca Maria Mancioppi (13/08/2025)
ITALIA - DOTTRINA
I beni culturali esposti dalla digitalizzazione
Antonio Mitrotti (13/08/2025)