stato » dottrina
-
di Luigi Viola
I tempi del processo amministrativo: le scelte sbagliate del nuovo codice
Un recente convegno tenutosi presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha riportato l’attenzione sulla tematica <<dei tempi dei processi>>, sulle cause del progressivo dilatarsi dei detti tempi e sulla strumentazione processuale idonea a ridurre la durata dei giudizi; ed in effetti, si tratta di una problematica veramente centrale della nostra società e che continua ad attirare l’attenzione della dottrina, sia in una prospettiva propriamente giuridica che in una prospettiva riportabile all’analisi economica del diritto. Per quello che riguarda il processo amministrativo, una significativa risposta alla domanda di riduzione dei tempi del processo è indubbiamente costituita dal nuovo codice del processo amministrativo approvato con il d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (di seguito, indicato come c.p.a.) che contiene al proprio interno anche una serie di istituti e disposizioni che potrebbero portare, in prospettiva, ad una considerevole riduzione dell’arretrato di ricorsi oggi esistente e della durata media dei giudizi amministrativi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)