
Il 16 e il 17 ottobre 2011 gli elettori molisani sono stati chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio regionale e per l’elezione del presidente della regione.
Il risultato elettorale è stato in bilico sino all’ultimo e si è dovuta attendere la conclusione dello scrutinio per stabilire con certezza la vittoria del Presidente uscente Michele Iorio.
Quattro i candidati alla presidenza: l’uscente Michele Iorio, sostenuto da una ampia coalizione di centrodestra, alla sua terza candidatura dopo la vittoria del 2001 e quella del 2006; Paolo Di Laura Frattura, esponente della società civile scelto mediante le primarie, alla guida di una colazione di centrosinistra ; Antonio Federico, esponente del Movimento 5 Stelle; Giovancarmine Mancini, espressione del partito La Destra... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)