
Il 16 e il 17 ottobre 2011 gli elettori molisani sono stati chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio regionale e per l’elezione del presidente della regione.
Il risultato elettorale è stato in bilico sino all’ultimo e si è dovuta attendere la conclusione dello scrutinio per stabilire con certezza la vittoria del Presidente uscente Michele Iorio.
Quattro i candidati alla presidenza: l’uscente Michele Iorio, sostenuto da una ampia coalizione di centrodestra, alla sua terza candidatura dopo la vittoria del 2001 e quella del 2006; Paolo Di Laura Frattura, esponente della società civile scelto mediante le primarie, alla guida di una colazione di centrosinistra ; Antonio Federico, esponente del Movimento 5 Stelle; Giovancarmine Mancini, espressione del partito La Destra... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)