stato » dottrina
-
di Cristiana Benetazzo
Silenzio-assenso e dovere dell'amministrazione di svolgere l'istruttoria: spunti di riflessione offerti da una fattispecie in tema di sanatoria di opere edilizie abusive
La decisione annotata costituisce l’occasione per tornare su un tema classico del diritto amministrativo, il silenzio-assenso della p.A., la cui disciplina è stata profondamente “rivisitata”, a seguito delle riforme operate dalle leggi n. 15 e n. 80 del 2005. Tali testi normativi, come è noto, modificando le disposizioni relative al termine di conclusione del procedimento e all’ambito di applicazione del silenzio-assenso, hanno, da un lato, previsto la possibilità di impugnare il comportamento omissivo della p.A. protrattosi oltre il termine conclusivo senza necessità di previa diffida; dall’altro, generalizzato l’applicazione dell’istituto del silenzio-assenso, in tutti i casi in cui la p.A. non emani, entro il termine stabilito, un provvedimento espresso... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)