stato » dottrina
-
di Cristiana Benetazzo
Silenzio-assenso e dovere dell'amministrazione di svolgere l'istruttoria: spunti di riflessione offerti da una fattispecie in tema di sanatoria di opere edilizie abusive
La decisione annotata costituisce l’occasione per tornare su un tema classico del diritto amministrativo, il silenzio-assenso della p.A., la cui disciplina è stata profondamente “rivisitata”, a seguito delle riforme operate dalle leggi n. 15 e n. 80 del 2005. Tali testi normativi, come è noto, modificando le disposizioni relative al termine di conclusione del procedimento e all’ambito di applicazione del silenzio-assenso, hanno, da un lato, previsto la possibilità di impugnare il comportamento omissivo della p.A. protrattosi oltre il termine conclusivo senza necessità di previa diffida; dall’altro, generalizzato l’applicazione dell’istituto del silenzio-assenso, in tutti i casi in cui la p.A. non emani, entro il termine stabilito, un provvedimento espresso... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)