stato » dottrina
-
di Beniamino Caravita di Toritto
La grande sfida dell'Unione Europea tra prospettive di rilancio e ombre di declino
Le crisi, non solo per una questione etimologica, ma anche perché così ci insegna l'esperienza, non si risolvono mai con un ritorno allo status quo ante, ma hanno tutte in comune la caratteristica di produrre importanti conseguenze negli ambienti sui quali si abbattono. La gravosa crisi che sta attraversando l’Europa in questo periodo non può fare eccezione, ragion per cui è ragionevole affermare che il 2012 sarà un anno cruciale nel quale si giocheranno le sorti dell’intera Unione Europea. Non si tratta qui di affrontare le ragioni di questa crisi, che sono comunque fondamentalmente da ricondurre alla questione della scarsa crescita degli stati europei e alla pochissima attrattività europea rispetto ai capitali finanziari che dovrebbero servire a finanziare una spesa pubblica che consuma oggi quello che produrrà nel prossimo anno- anno e mezzo. La scommessa è difficile, se non impossibile: occorre controllare la spesa pubblica, per riportarla a livelli accettabili, senza rinunziare a favorire la crescita economica e senza mettere in crisi le conquiste sociali... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il quesito (o meglio, l’oggetto) non è chiaro: considerazioni a margine del giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo della legge n. 86/2024
Sara Angius (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la Cedu
Tommaso Cesareo (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il riconoscimento costituzionale dell’autonomia scolastica dopo venticinque anni: una riforma mancata o un progetto incompiuto?
Monica Cocconi (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il terzo mandato del Presidente della Giunta
Francesca Ferraro (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La governance del PNACC: un contributo all’obiettivo globale di adattamento ai cambiamenti climatici
Ferdinando Franceschelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Diritti fondamentali e crisi climatica: uno studio comparato tra Corte EDU e Corte Suprema Indiana
Elena Frassinelli (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Geometrie variabili: la disciplina dei dati in soccorso della tutela ambientale
Olindo Lanzara (10/09/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Diritto all’Interazione umana
Angelo Monoriti (10/09/2025)