stato » dottrina
-
di Beniamino Caravita di Toritto
La grande sfida dell'Unione Europea tra prospettive di rilancio e ombre di declino
Le crisi, non solo per una questione etimologica, ma anche perché così ci insegna l'esperienza, non si risolvono mai con un ritorno allo status quo ante, ma hanno tutte in comune la caratteristica di produrre importanti conseguenze negli ambienti sui quali si abbattono. La gravosa crisi che sta attraversando l’Europa in questo periodo non può fare eccezione, ragion per cui è ragionevole affermare che il 2012 sarà un anno cruciale nel quale si giocheranno le sorti dell’intera Unione Europea. Non si tratta qui di affrontare le ragioni di questa crisi, che sono comunque fondamentalmente da ricondurre alla questione della scarsa crescita degli stati europei e alla pochissima attrattività europea rispetto ai capitali finanziari che dovrebbero servire a finanziare una spesa pubblica che consuma oggi quello che produrrà nel prossimo anno- anno e mezzo. La scommessa è difficile, se non impossibile: occorre controllare la spesa pubblica, per riportarla a livelli accettabili, senza rinunziare a favorire la crescita economica e senza mettere in crisi le conquiste sociali... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)