stato » dottrina
-
di Beniamino Caravita di Toritto
La grande sfida dell'Unione Europea tra prospettive di rilancio e ombre di declino
Le crisi, non solo per una questione etimologica, ma anche perché così ci insegna l'esperienza, non si risolvono mai con un ritorno allo status quo ante, ma hanno tutte in comune la caratteristica di produrre importanti conseguenze negli ambienti sui quali si abbattono. La gravosa crisi che sta attraversando l’Europa in questo periodo non può fare eccezione, ragion per cui è ragionevole affermare che il 2012 sarà un anno cruciale nel quale si giocheranno le sorti dell’intera Unione Europea. Non si tratta qui di affrontare le ragioni di questa crisi, che sono comunque fondamentalmente da ricondurre alla questione della scarsa crescita degli stati europei e alla pochissima attrattività europea rispetto ai capitali finanziari che dovrebbero servire a finanziare una spesa pubblica che consuma oggi quello che produrrà nel prossimo anno- anno e mezzo. La scommessa è difficile, se non impossibile: occorre controllare la spesa pubblica, per riportarla a livelli accettabili, senza rinunziare a favorire la crescita economica e senza mettere in crisi le conquiste sociali... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)