stato » documentazione
-
di Angelo Ciancarella
Giustizia, ultima carta: lo spin-off del Tribunale dell'economia
L’istituzione, da parte del governo Monti, di sezioni specializzate per le imprese nei dodici tribunali finora competenti in materia di brevetti e proprietà industriale rappresenta una tappa importantissima - ma già pericolosamente a rischio - nel tentativo di adeguare il servizio giustizia alle dinamiche di un’economia sempre meno riconducibile all’interno di confini territoriali (e delle relative circoscrizioni giudiziarie) e sempre più insofferente per i tempi lunghi e le incertezze normative; ma altrettanto bisognosa di controlli di legalità e tempestiva definizione delle controversie, condizione essenziale per lo sviluppo di un’economia sana.La novità si fonda sulla percezione non più soltanto della gravità del problema, ma della sua urgenza; e del suo stretto collegamento con l’attuale crisi e con il tentativo di rilanciare crescita e sviluppo. La riforma, tuttavia, rischia seriamente di non decollare o, peggio, di ripiegare su soluzioni parziali che ben difficilmente potrebbero imprimere un diverso trend alla giustizia civile, quando una o entrambe le parti appartengano al mondo delle imprese. La commissione Giustizia del Senato, infatti, sia pure soltanto in sede consultiva, ha espresso parere contrario alla conversione in legge dell’articolo istitutivo delle sezioni specializzate. Appare a questo punto opportuno, per il governo, proporre lo stralcio dell’articolo (finora solo formalmente in vigore, poiché l’efficacia è differita di 90 giorni) anziché subire una bocciatura parlamentare che renderebbe di fatto irrecuperabile la proposta in questa legislatura. Il governo potrebbe motivare la decisione con la necessità di approfondire le possibili soluzioni dopo il dibattito in commissione Giustizia e l’unanime contrarietà alla decretazione d’urgenza, riservandosi di proporre in tempi brevi un disegno di legge. Sarebbe imperdonabile non cogliere l’occasione di imprimere una svolta ai tempi della giustizia, proprio nella sfera più sensibile alla competizione economica internazionale... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Supreme Court of the United Kingdom - R (AAA & Ors) v Secretary of State for the Home Department (UNHCR intervening) [2023] UKSC 42.
(22/11/2023)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
La riforma costituzionale sul premierato. Riflessioni a partire dal volume Riforme istituzionali e forme di governo (Giappichelli, 2023)
Roma, 4 dicembre 2023 (22/11/2023)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Un nuovo Osservatorio per un nuovo tentativo di riforma costituzionale (aggiornamento del 29 novembre 2023)
F. Fabrizzi e G. Piccirilli (con F. Micari e F. Severa) (22/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 204/2023, in tema di Parlamento, immunità parlamentari, procedimento penale nei confronti di un deputato all’epoca dei fatti, opinioni espresse tramite social media
(22/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 201/2023, in tema di reati e pene, concorso di circostanze, circostanza attenuante di cui all’art. 74, comma 7, d.P.R. n. 309 del 1990, possibile prevalenza sulla recidiva reiterata
(22/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 202/2023, in tema di processo civile, consulente tecnico, richiesta di utilizzo nei procedimenti di istruzione preventiva ai fini della composizione della lite
(22/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 203/2023, in tema di elezioni regionali, norme della Regione Puglia, scioglimento anticipato del Consiglio regionale, casi, a esclusione delle ipotesi previste dall’art. 126, primo comma, Cost.
(22/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 205/2023, in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine di durata ragionevole, processi in materia di riconoscimento della protezione internazionale
(22/11/2023)