
Una ricerca sociologica della fine degli anni Settanta, condotta “sul campo”, titolava il volume, che dava esito ai suoi risultati, L’Università disintegrata. Si riferiva alla popolazione studentesca, che cresceva numericamente e si diversificava socialmente, ma che avvertiva già allora il disagio di una funzione formativa disintegrata, per l’appunto. La “disintegrazione” universitaria è venuta accentuandosi negli anni successivi, in particolare verso la fine degli anni Novanta, andando a interessare certamente i suoi maggiori fruitori, e cioè gli studenti, ma anche, in misura considerevole, i docenti e le strutture. Innanzitutto, le sedi universitarie: cresciute in maniera esponenziale, quasi a fare da indotto all’economia di ogni piccolo centro urbano; distribuite, poi, anche sulla rete virtuale del sistema telematico, sulla base di una tecnica poco ortodossa delle lezioni a distanza; forti, inoltre, della loro (presunta) autonomia ma deboli sul fronte della loro capacità finanziaria... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)