stato » dottrina
-
di Emma A. Imparato
Dalla forma Stato alla forma mercato per arrivare agli 'Stati falliti'. L'estensione 'iconoclastica' della logica economica ai beni comuni culturali e l'Africa alla prova della globalizzazione
Parafrasando il titolo di un libro di Amirante che senza remore vuole denunciare gli effetti negativi prodotti dal processo di globalizzazione sulle istituzioni e sull’ordinamento giuridico dello Stato, a sua volta questo articolo intende muovere dalla profonda crisi e conseguente trasformazione - in peius per i diritti e gli interessi dei cittadini - che il modello ‘storico’ dello Stato da diverso tempo sta subendo, investendo i più svariati settori: dall’assistenza sanitaria alla previdenza sociale, dalla tutela dei lavoratori alla promozione dello sviluppo della cultura, crisi da cui non sembra uscirne indenne neanche il più specifico ambito della tutela del patrimonio culturale. Anzi, a fronte di questo processo evolutivo ispirato a logiche e principi ‘privatistici’ che tendono a contrarre il tradizionale spazio pubblicistico, l’eventuale (s)travolgimento dell’assetto gestionale dei beni ‘comuni’ per eccellenza non potrebbe che apparire una conseguenza inevitabile. Non solo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)