stato » dottrina
-
di Emma A. Imparato
Dalla forma Stato alla forma mercato per arrivare agli 'Stati falliti'. L'estensione 'iconoclastica' della logica economica ai beni comuni culturali e l'Africa alla prova della globalizzazione
Parafrasando il titolo di un libro di Amirante che senza remore vuole denunciare gli effetti negativi prodotti dal processo di globalizzazione sulle istituzioni e sull’ordinamento giuridico dello Stato, a sua volta questo articolo intende muovere dalla profonda crisi e conseguente trasformazione - in peius per i diritti e gli interessi dei cittadini - che il modello ‘storico’ dello Stato da diverso tempo sta subendo, investendo i più svariati settori: dall’assistenza sanitaria alla previdenza sociale, dalla tutela dei lavoratori alla promozione dello sviluppo della cultura, crisi da cui non sembra uscirne indenne neanche il più specifico ambito della tutela del patrimonio culturale. Anzi, a fronte di questo processo evolutivo ispirato a logiche e principi ‘privatistici’ che tendono a contrarre il tradizionale spazio pubblicistico, l’eventuale (s)travolgimento dell’assetto gestionale dei beni ‘comuni’ per eccellenza non potrebbe che apparire una conseguenza inevitabile. Non solo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale passivo
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)