stato » dottrina
-
di Marta Cerroni
Il principio di pari opportunità nell'accesso alle cariche elettive alla luce della giurisprudenza amministrativa del 2011
Questa nota, non avendo la pretesa di affrontare in termini generali l'annosa questione della rappresentanza dei sessi in politica, si prefigge di approfondire il tema della parità di accesso alle cariche elettive prendendo spunto dai principi affermati dalla recente giurisprudenza amministrativa formatasi, in particolar modo, durante l'anno trascorso. Nel 2011, infatti, si è assistito allo scioglimento di numerose Giunte comunali, provinciali e regionali a causa dell'annullamento da parte dei Tribunali Amministrativi dei provvedimenti di nomina degli Assessori... (segue)
+ DOSSIER: la giurisprudenza sulle c.d. 'quote rosa' nelle giunte comunali e regionali
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)