stato » dottrina
-
di Marta Cerroni
Il principio di pari opportunità nell'accesso alle cariche elettive alla luce della giurisprudenza amministrativa del 2011
Questa nota, non avendo la pretesa di affrontare in termini generali l'annosa questione della rappresentanza dei sessi in politica, si prefigge di approfondire il tema della parità di accesso alle cariche elettive prendendo spunto dai principi affermati dalla recente giurisprudenza amministrativa formatasi, in particolar modo, durante l'anno trascorso. Nel 2011, infatti, si è assistito allo scioglimento di numerose Giunte comunali, provinciali e regionali a causa dell'annullamento da parte dei Tribunali Amministrativi dei provvedimenti di nomina degli Assessori... (segue)
+ DOSSIER: la giurisprudenza sulle c.d. 'quote rosa' nelle giunte comunali e regionali
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)