stato » dottrina
-
di Marta Cerroni
Il principio di pari opportunità nell'accesso alle cariche elettive alla luce della giurisprudenza amministrativa del 2011
Questa nota, non avendo la pretesa di affrontare in termini generali l'annosa questione della rappresentanza dei sessi in politica, si prefigge di approfondire il tema della parità di accesso alle cariche elettive prendendo spunto dai principi affermati dalla recente giurisprudenza amministrativa formatasi, in particolar modo, durante l'anno trascorso. Nel 2011, infatti, si è assistito allo scioglimento di numerose Giunte comunali, provinciali e regionali a causa dell'annullamento da parte dei Tribunali Amministrativi dei provvedimenti di nomina degli Assessori... (segue)
+ DOSSIER: la giurisprudenza sulle c.d. 'quote rosa' nelle giunte comunali e regionali
ITALIA - DOTTRINA
Sicurezza sussidiaria e libertà religiosa
Giuseppe Tropea e Rocco Parisi (17/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Per un Senato delle Regioni
Daniele Casanova (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La trasformazione digitale della pubblica amministrazione: il processo di transizione verso l’amministrazione algoritmica
Francesco Conte (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il sindacato del giudice penale sugli abusi edilizi 'a prescindere' dall’atto
Chiara Cudia (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Fine pena (forse): ergastolo ostativo e prospettive di riscatto
Francesca Polacchini (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I diritti del non cittadino nel costituzionalismo contemporaneo: tendenze normative e giurisprudenziali
Giulia Santomauro (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Un Paese, più sistemi. L'impatto della politica ecclesiastica cinese sulla giurisprudenza di legittimità italiana in merito ai religious refugees
Nico Tonti (16/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Corte costituzionale e sfere eticamente sensibili
Giulia Vasino (16/05/2023)