stato » dottrina
-
di Marta Cerroni
Il principio di pari opportunità nell'accesso alle cariche elettive alla luce della giurisprudenza amministrativa del 2011
Questa nota, non avendo la pretesa di affrontare in termini generali l'annosa questione della rappresentanza dei sessi in politica, si prefigge di approfondire il tema della parità di accesso alle cariche elettive prendendo spunto dai principi affermati dalla recente giurisprudenza amministrativa formatasi, in particolar modo, durante l'anno trascorso. Nel 2011, infatti, si è assistito allo scioglimento di numerose Giunte comunali, provinciali e regionali a causa dell'annullamento da parte dei Tribunali Amministrativi dei provvedimenti di nomina degli Assessori... (segue)
+ DOSSIER: la giurisprudenza sulle c.d. 'quote rosa' nelle giunte comunali e regionali
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)