stato » dottrina
-
di Sa. St.
Il saltatore di Esopo. Valutatori e valutati in un’Università alla ricerca del buon senso.
Hic Rhodus, hic salta(-us) (più propriamente, Ιδοù ὴ῾Ρόδος, ἰδοù καὶ τò πήδημα); nell’inglese standard corrente: here is Rhodes, jump here (oggi la traduzione può sembrare inutile; ma se la presente nota domani dovesse essere valutata con effetto retroattivo, «a talune condizioni», per esempio intenso ricorso all’inglese, in una sede di fascia “A” del ranking delle riviste …). Come il saltatore di Esopo, l’Università è innanzi a uno snodo assai difficile. Si incrociano e vengono messi seriamente... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)