stato » dottrina
-
di Bernardino Regazzoni
Dieci anni di “Freno all’indebitamento” in Svizzera
Il controllo della spesa pubblica e del debito che ne deriva è in ogni caso un tema di grande interesse e attualità a livello globale. Scambiare le esperienze dei metodi e delle politiche adottate nei nostri Paesi, aventi come scopo il pareggio di bilancio e la riduzione del debito pubblico ha quindi un ovvio e grande interesse. Dapprima una precisazione metodologica. Come ebbi modo di ricordare nella relazione dello scorso anno, la sovranità fiscale è distribuita in Svizzera sui tre livelli di Confederazione, Cantoni e Comuni. Mi concentrerò nella mia relazione odierna sul controllo del debito della Confederazione, non senza accenni a quello degli altri due livelli... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)