stato » dottrina
-
di Bernardino Regazzoni
Dieci anni di “Freno all’indebitamento” in Svizzera
Il controllo della spesa pubblica e del debito che ne deriva è in ogni caso un tema di grande interesse e attualità a livello globale. Scambiare le esperienze dei metodi e delle politiche adottate nei nostri Paesi, aventi come scopo il pareggio di bilancio e la riduzione del debito pubblico ha quindi un ovvio e grande interesse. Dapprima una precisazione metodologica. Come ebbi modo di ricordare nella relazione dello scorso anno, la sovranità fiscale è distribuita in Svizzera sui tre livelli di Confederazione, Cantoni e Comuni. Mi concentrerò nella mia relazione odierna sul controllo del debito della Confederazione, non senza accenni a quello degli altri due livelli... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)